Oggi prepareremo insieme un dolce incredibile, ovvero una pasta frolla super leggera perché al suo interno non contiene al suo interno zucchero e nemmeno burro.
Non tutti i dolci hanno un peso eccessivo a livello di calorie se sappiamo combinare bene tutti gli ingredienti, affidandoci anche a rivisitazioni di ricette che possono diventare light facilmente.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio da questa pasta frolla che si realizza con pochissimi ingredienti e non necessita dal suo interno zucchero né tantomeno burro.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, solo numerosi dolci che possiamo realizzare e cucina senza per forza fare rapidamente ad alimenti molto grassi come può essere il burro, ma tempo stesso puntare su vari varianti dello zucchero che rendono le nostre pietanze ugualmente deliziose. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dalla realizzazione di questa pasta frolla, ecco di seguito la ricetta:
400 grammi di farina integrale,
200 grammi di miele (meglio se di acacia mi potete scegliere voi),
2 uova,
Mezza bustina di lievito.
La ricetta per la realizzazione di questa pasta è davvero molto semplice, inoltre si adatta perfettamente alla preparazione dei biscotti ma può diventare velocemente anche una perfetta base crostate e torte similari.
Cominciamo la preparazione versando il miele all’interno di una ciotola, versi all’interno anche le due uova e montiamo tutti insieme aiutandoci con una forchetta. Prestiamo molta attenzione in questo passaggio perché non dobbiamo utilizzare in alcun modo lo sbatti elettrico, sconsigliato perché una volta azionato non miscela e due elementi ma monta il miele che potrebbe diventare il nome detto alla ricetta.
Continuiamo poi versando all’interno la farina integrale (in caso contrario potrei utilizzare anche quella normale 00), lavoriamo gli ingredienti inizialmente con la forchetta e successivamente con le mani fino ottenere un panetto compatto che possiamo avvolgere in una pellicola trasparente così da trasferirle in frigorifero per 30 minuti.
LEGGI ANCHE -> Come pulire per bene la friggitrice? Ti svelo un trucchetto che ti cambia la vita
Trascorse il tempo necessario prendiamo la nostra sfoglia al miele, stendiamola su un piano di lavoro e possiamo realizzare i nostri biscotti che potranno cucinare in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. I tempi di cottura per la frolla non cambiano molto, prestate attenzione sempre al tipo di ricetta per la quale la usiamo.
LEGGI ANCHE -> Avanzi di Capodanno? Benedetta Parodi ha il consiglio perfetto per te
LEGGI ANCHE -> Prendi qualche uovo e un po’ di spinaci e combini un aperitivo indimenticabile
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…