Pasta+frolla+troppo+dura%3A+ecco+rimediare+subito+con+questo+trucchetto
ricettasprint
/pasta-frolla-troppo-dura-ecco-rimediare-subito-con-questo-trucchetto/amp/
News

Pasta frolla troppo dura: ecco rimediare subito con questo trucchetto

La pasta frolla è l’impasto base per realizzare moltissimi dolci da poter farcire e/o biscotti… ma come è possibile rimediare ad un impasto molto duro?

La preparazione della pasta frolla è un processo che richiede molta attenzione in ogni sua fase, soprattutto nel momento in cui sistemiamo le dosi degli ingredienti che devono essere perfette per una buona riuscita. I margini di errore capitano molto più spesso di quanto possiamo immaginare e non sempre il risultato è garantito ma… niente paura, a tutto c’è un rimedio.

Pasta frolla troppo dura come fare – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Risotto piselli freschi e burrata di Benedetta Parodi: cremoso ed invitante, conquisterà tutti

Molto spesso, dunque, si verifica che la pasta frolla diventi dura e difficile da stendere magari a seguito di un presunto errore realizzato durante la miscelazione degli ingredienti. Quanto detto, però, non implica il fatto che l’impasto realizzato sia completamente e totalmente da buttare, questo, infatti, può essere ancora salvato e utilizzato per il nostro dolce.

Pasta frolla dura: rimedi

Nel momento in cui ci accingiamo a realizzare la pasta frolla uno degli aspetti importanti riguarda il suo essere ‘morbido’ e facile da stendere, consistenza che permette all’impasto di adattarsi a molti dolci. Prima di procedere con il tutto, ricordiamo che una delle ricette di riferimento per la pasta frolla è la seguente:

– 200 grammi di farina
– 80 grammi di zucchero
– 70 grammi di albumi
– 60 grammi di brutto
– Buccia grattugiata di un limone.

Quindi, se durante il processo di realizzazione vi rendete conto che la pasta frolla sia diventata molto dura potete fare affidamento all’acqua che, in piccole dosi, ad esempio un cucchiaio per volta e impastare energicamente per inglobarla nella pasta frolla e renderla di nuovo morbida.

Pasta frolla troppo dura come fare – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ciambellone fresco come appena fatto? Ecco come si deve conservare

‘Correggere’ la pasta frolla

Esistono altri casi in cui la pasta frolla si presenta dura, anche se durante la lavorazione era assolutamente perfetta, e spesso di verifica dopo averla lasciata riposare in frigo.

Anche in questo caso niente paura, dato che tale problematica si presenta a seguito di un’eccessiva conservazione in frigo della pasta frolla, ma in tal caso sarà necessario riprendere la lavorazione prima con i palmi della mano e successivamente con un mattarello. Il calore generato da questa energia permetterà al burro di sciogliersi e riammorbidirsi, nel caso in cui esagerate con tale lavorazione è bene ricordare che la frolla diventerà appiccicosa e molle, in tal caso sarà sufficiente rimetterla in frigo per non più di 30 minuti e il gioco è fatto.

Pasta frolla troppo dura come fare – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Involtini di carne con peperoni: sfiziosi e saporiti perfetti per un’occasione speciale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago