Pasta+gratinata+con+zucca+e+verza%2C+provala+cos%C3%AC+e+sentirai+che+gusto+incredibile
ricettasprint
/pasta-gratinata-con-zucca-e-verza-provala-cosi-e-sentirai-che-gusto-incredibile/amp/
Primo piatto

Pasta gratinata con zucca e verza, provala così e sentirai che gusto incredibile

Ecco un piatto che veramente ti cambierà la giornata in meglio: la pasta gratinata con zucca e verza ha tutto ciò che si può desiderare, un mix di sapori imbattibile.

Tutta la bontà dell’autunno in questo primo facilissimo e delizioso, in cui si uniscono sapori delicati come quello dolce della zucca e quello più particolare della verza.

pasta gratinata zucca e verza ricettasprint

E’ una vera specialità che ti garantirà soddisfazione da parte di tutti i tuoi commensali.

Quel tocco in più della gratinatura in superficie rende questo piatto veramente unico

Un primo versatile che puoi preparare sia in un giorno qualsiasi, quando hai un po’ più di tempo da dedicare alla preparazione del pranzo, sia nelle occasioni speciali ad esempio la domenica in famiglia o una cena più elaborata con diverse portate. Scegliere ingredienti di stagione è sempre un’ottima idea, non farai mai fatica a preparare qualcosa di buono!

Potrebbe piacerti anche: Crema di peperoni e salsiccia: il condimento superlativo per la mia pasta di oggi

Ingredienti

320 gr di pasta
Una verza piccola
300 gr di zucca pulita
100 gr di pancetta a cubetti
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 litri di brodo vegetale

Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta gratinata con zucca e verza

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e pulendo la verza: eliminate le foglie esterne più dure e tagliate le restanti a pezzettini. In una casseruola dai bordi alti fate soffriggere un po’ di cipolla in olio evo, poi aggiungete la pancetta e rosolatela. Unite in successione la verza, regolate di sale e stufatela qualche minuto mescolando.

Tagliate a cubetti la zucca ed aggiungete anche questa, versate un mestolino di brodo vegetale, regolate di sale e lasciate cuocere per circa 7/8 minuti mescolando spesso. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta, portatela a bollore e cuocete il formato scelto scolandolo al dente.

Trasferitelo nella casseruola con la zucca e la verza, saltate per un minuto lasciando insaporire. Unite anche la metà del parmigiano, mescolate e versate tutto in una teglia: cospargete anche la superficie con il restante parmigiano e passate in forno a 200 gradi per 7/8 minuti. Terminata la gratinatura estraete e servite subito, sentirete che profumo incredibile!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che è finito in 5 minuti

Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…

6 ore ago
  • Dolci

Con la mia speciale torta soffice di zucca festeggio l’arrivo dell’autunno: non dura fino a domani

Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli spaghetti basilico e limone di Anna Moroni mi hanno salvato il pranzo sono pazzeschi

Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…

9 ore ago
  • Dolci

Torta cremosa, il trucco per non far colare la farcitura è uno solo

Buona da mangiare, ma anche esteticamente bella da vedere perché si presenta con le fette…

10 ore ago
  • News

Benedetta Parodi fuori da Bake Off Italia | Solo oggi la verità | “Un terremoto

Benedetta Parodi, conduttrice del programma per ben dodici anni, non è più al timone della…

11 ore ago
  • Finger Food

Crepes senza lattosio: il trucco che le rende soffici e deliziose anche per gli intolleranti

Cambia il tuo modo di preparare le crêpes, perché cucinate in questo modo possono mangiarle…

13 ore ago