Genitori sempre impegnati, con i minuti contati e troppi impegni per stare in cucina, ho la soluzione per voi: la pasta ignorante: il piatto senza regole pronto in 8 minuti dalla bontà estrema!
Se sei alla ricerca di un piatto veloce, semplice e delizioso per soddisfare la tua fame senza stare ore in cucina, la pasta ignorante è la soluzione che fa per te! In soli 8 minuti, puoi portare in tavola una ricetta gustosa e sorprendente che farà felici tutti, grandi e piccini. Un cremoso abbraccio di sapori, una combinazione di ingredienti che si sposano alla perfezione, rendendo speciale il tuo pranzo con poco.
Tutto ciò che ti serve, è il prosciutto cotto e la Philadelphia, che si uniscono al profumo delicato dello zafferano, rendendo ogni forchettata semplicemente irresistibile! Insomma la pasta ignorante è davvero composta da ingredienti semplici ma ricchi di sapore e per prepararla non ci sono regole da seguire, perché la puoi personalizzare secondo i tuoi gusti, aggiungendo magari delle verdure fresche o un tocco di spezie. Il risultato? Un piatto che non solo ti piacerà, ma conquisterà anche chiunque si sieda a tavola con te!
Sei pronta a scoprire ora la facilissima procedura? Allora mettiti a lavoro e prepariamo insieme questa pasta ignorante, in pochissimi minuti e seguendo pochi e semplici passaggi, vedrai che il piatto sarà pronto in tavola, in men che non si dica. Iniziamo!
400 g di pasta
200 g di prosciutto cotto
380 g di Philadelphia
1 bustina di zafferano
olio extravergine di oliva q.b.
Inizia riempiendo una pentola capiente con acqua e portala a bollore. Aggiungi un pugno di sale quando l’acqua bolle, cala la pasta e cuocila seguendo le indicazioni sulla confezione fino a raggiungere una consistenza al dente. Mentre la pasta cuoce, prendi una padella e aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva. Taglia il prosciutto cotto a striscioline e fallo rosolare leggermente per 1-2 minuti nella padella, giusto il tempo di scaldarlo.
Una volta che il prosciutto è rosolato, abbassa la fiamma e aggiungi la Philadelphia, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi poi la bustina di zafferano al composto di Philadelphia e prosciutto, mescolando per amalgamare i sapori e aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta se la crema risulta troppo densa.
Scola la pasta al dente e versala direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti e quando si sarà ben addensato, impiatta e servi in tavola. Vedrai che pur essendo stata in tavola pochi minuti, avrai realizzato un piatto da leccarsi i baffi. Buon appetito!
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…