Pasta+incasciata+alla+siciliana+per+Pasqua%2C+il+mio+asso+nella+manica+per+sorprenderli+tutti
ricettasprint
/pasta-incasciata-alla-siciliana-per-pasqua-il-mio-asso-nella-manica-per-sorprenderli-tutti/amp/
Primo piatto

Pasta incasciata alla siciliana per Pasqua, il mio asso nella manica per sorprenderli tutti

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di attingere alla tradizione culinaria siciliana con la pasta incasciata, conosciuta anche come “n’casciata”. Si tratta di una ricetta che per me ormai è diventata un vero e proprio asso nella manica.

Durante i giorni di grande festa, l’obiettivo rimane sempre lo stesso per molti di noi: quello di sorprendere i nostri commensali con piatti deliziosi che raccontano la tradizione culinaria italiana e che, al tempo stesso, rappresentano un punto di connessione con le diverse regioni della nostra nazione.

Pasta incasciata alla siciliana per Pasqua – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio la pasta incasciata alla siciliana, un piatto delizioso che potrebbe diventare un vero asso nella manica durante un’occasione speciale come il pranzo di Pasqua.

Pasta incasciata alla siciliana, la ricetta per diventare la regina della cucina

Ebbene sì, quest’anno niente lasagne o cannelloni durante le festività di Pasqua, ma una pietanza altrettanto deliziosa per lasciare tutti senza parole. Inoltre, la tradizione culinaria siciliana ci permette sempre di sentirci un po’ “regine” e “re” della cucina. A ogni modo, per la nostra pasta incasciata, che ha molto in comune con quella al forno, gli ingredienti che ci serviranno sono:

  • 500 grammi di maccheroni,
  • 1 melanzana viola,
  • 200 grammi di prosciutto a dadini,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 800 grammi di passata di pomodoro,
  • 200 grammi di formaggio a pasta filata,
  • Parmigiano grattugiato,
  • Pangrattato,
  • Sale,
  • Pepe,
  • Olio,
  • 3 uova sode,
  • 1 cipolla.
Pasta incasciata alla siciliana per Pasqua – RicettaSprint

Ecco come preparare la pasta incasciata alla siciliana per Pasqua

Inizia la preparazione facendo bollire le uova per circa 10 minuti, in modo che diventino sode. Lasciale raffreddare completamente, rimuovi la buccia e tagliale a cubetti, poi mettile da parte.

Prendi un tegame e aggiungi un po’ di olio da fare riscaldare, in modo che l’aglio possa dorarsi in pochi minuti. Rimuovi l’aglio e fai rosolare la cipolla finché non sarà ben dorata, poi mettila da parte. Nella stessa padella, aggiungi la salsa di pomodoro, il sale, il pepe e un cucchiaio di olio. Lascia cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa.

Nel frattempo, prendi una padella antiaderente, metti l’olio per friggere, giusto per coprire il fondo, e quando comincerà a riscaldarsi, aggiungi le melanzane tagliate a tocchetti, ma non troppo piccoli. Mescola continuamente le melanzane, in modo che l’olio le bagni uniformemente e cuociano velocemente, evitando che diventino troppo oleose. Nel frattempo, cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando è al punto di metà cottura, scolala e passiamo all’ultimo step.

LEGGI ANCHE -> Quali sono gli stampi in cucina che non devono mancare a Pasqua per ricette perfette

Pasta incasciata alla siciliana per Pasqua – RicettaSprint

Metti la pasta in una ciotola capiente, aggiungi la salsa preparata precedentemente, le melanzane, il prosciutto tagliato a cubetti, il formaggio a pasta filata anch’esso tagliato a cubetti e la cipolla rosolata. Mescola il tutto e trasferisci il composto in una teglia oleata. Cospargi la superficie con una generosa spolverata di parmigiano e pangrattato.

Non resta che mettere la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Trascorso il tempo necessario, servi la pasta incasciata alla siciliana e, per chi lo desidera, aggiungi un’altra spolverata di parmigiano mentre è ancora calda.

LEGGI ANCHE -> I carciofi sono super preziosi per la salute, sai pulirli e conservarli nel modo giusto?

LEGGI ANCHE -> Fare pipì di continuo durante la notte, parlane subito con il medico e allontana questo cibo è tutta colpa sua

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

15 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago