PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto Cozze e Vongole, le bontà del mare a tavola
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
350 gr di pasta
4 Patate circa 400 g
PREPARAZIONE
Per preparare le vostre Pasta Patate e Cozze seguite la nostra ricetta sprint e cominciate con il pulire quest’ultime. Lavatele sotto acqua fredda corrente e staccate la barbetta dalle valve. Sfregatele energicamente servendovi magari di una spugnetta o di una spazzola dura.
In una pentola fate cuocere uno spicchio di aglio schiacciandolo in dell’olio extravergine di oliva. Mettete subito dentro pure le cozze ormai ben pulite e coprite. Tenete la fiamma ad intensità moderata e dopo 5′ portatele in una ciotola con dell’acqua. Qui eliminate i gusci, tenendone qualcuno per decorazione.
Filtrate l’acqua di cottura delle cozze e conservatela. Ora passate alle patate, che andranno pulite e pelate. Affettatele a circa un centimetro di spessore e poi tagliatele a quadratini. Fatto questo mettetele in dell’acqua fredda e ponete da parte. Metterle a mollo sarà importante per non farle annerire né per farle attaccare durante la cottura.
Sminuzzate del rosmarino ed in una pentola coi bordi alti fatelo cuocere con un filo di olio extravergine di oliva per un minuto soltanto. Al termine della rosolatura tritate un peperoncino ed aggiungetelo al rosmarino.
Mettete poi in pentola anche le patate scolate e fate cuocere per 5′, per poi cospargerle di acqua delle cozze e poi con dell’acqua fredda. Aggiungete la pasta ed aggiustate di sale, spegnendo la fiamma quando sarà cotta al dente. A questo punto mettete dentro anche le cozze e mescolate.
Infine coprite e dopo 5′ di attesa unite del prezzemolo tritato e mescolate. E finalmente la vostra Pasta Patate e Cozze sarà pronta per essere assaporata in tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di Cozze e Fagioli.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…