Pasta+piselli+e+prosciutto+senza+panna%2C+aggiungi+del+guanciale+croccante%3A+ti+dico+che+fai+una+cena+che+spacca%21
ricettasprint
/pasta-piselli-e-prosciutto-senza-panna-aggiungi-del-guanciale-croccante-ti-dico-che-fai-una-cena-che-spacca/amp/
Primo piatto

Pasta piselli e prosciutto senza panna, aggiungi del guanciale croccante: ti dico che fai una cena che spacca!

Il segreto per un primo piatto da urlo? Basta saper bilanciare gli ingredienti e usarli nel mondo giusto: quello tra piselli, prosciutto e guanciale è un grande matrimonio

Basta poco per trasformare un semplice piatto di pasta in una ricetta completa e anche bella da vedere. Molti conoscono la pasta con le tre ‘p’, cioé panna, prosciutto e piselli. La preparo anche io ma elimino la panna e la sostituisco con il pecorino.

 

rocettasprint

In più, per una nota croccante, del guanciale passato in padella che ci sta benissimo. E la cena questa sera spacca.

Pasta piselli, prosciutto e guanciale croccante: attenzione agli equilibri

In questa versione della pasta piselli, prosciutto e guanciale croccante useremo solo il sale per l’acqua della pasta. C’è il pecorino che ha la sua sapidità, così come il guanciale, rischiamo di preparare un piatto squilibrato se esageriamo.

Ingredienti (per 4 persone):

360 g pasta corta
250 g piselli freschi o surgelati
150 g prosciutto cotto a cubetti
100 g guanciale
1 scalogno
4 cucchiai di olio d’oliva
60 g pecorino grattugiato
pepe nero q.b.

Preparazione del primo piatto di pasta più delizioso che ci sia

ricettasprintMentre mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, pensiamo anche al condimento perché qudesto è un primo piatto da preparare espresso. Quindi saliamo l’acqua e quando sta per bollire facciamo cuicere lì i nostri piselli, così la pasta prenderà subito il loro sapore.

Bastano 10 minuti se sono freschi o i scatola (in quel caso sgoccioliamoli molto bene), 15 minuti se invece sono surgelati. Appena sono pronti li tiriamo su con un mestolo forato e lasciamo l’acqua sul fuoco per cuocere la pasta.

Leggi anche: Torta light alla ricotta e limone, tutti la stanno facendo: la ricetta che ti fa mangiare il dolce senza mettere peso

In un padellino facciamo rosolare lo scalogno con un filo d’olio d’oliva, Cinque, sei minuti al massimo da quando l’olio è caldo, poi appena lo scalogno ha preso colore spegniamo. Versiamo metà dei piselli nel boccale del mixer insieme allo scalogno e frulliamo tutto insieme, aggiungendo dell’olio d’oliva a filo fino ad ottenere una bella crema che teniamo da parte.

ricettasprint

Caliamo la pasta e pensiamo al resto del condimento. Nello stesso padellino di prima facciamo anche dorare il guanciale tagliato a listarelle, senza aggiungere altri grassi. Anche in questo caso sono sufficienti pochi minuti: appena diventa croccante spegniamo.

Poi prendiamo una padella o un tegame basso grande. Un filo d’olio e mettiamo i piselli rimasti interi insieme ai cubetti di prosciutto cotto a cuocere insieme per 5 minuti. Quindi scoliamo la pasta poco prima che arrivi al dente tenendo da parte un paio di mestoli della sua acqua.
Aggiungiamo la pasta corta alla padella e subito un mestolino di acqua, facendo amalgamare bene. Poi terminiamo con la crema di piselli, ancora poca acqua e una dose generosa di pecorino grattugiato.
Impiattiamo e completiamo con qualche listarella di guanciale croccante, una macinata di pepe fresco e ancora del pecorino grattugiato. Bellissima da vedere, buonissima da mangiare e pronta in meno di mezz’ora la nostra pasta piselli, prosciutto e guanciale croccante. Tutta da provare.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

48 minuti ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

4 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

5 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

8 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

9 ore ago