Pasta+pomodorini+e+olive%2C+la+metti+in+tavola+in+5+minuti%2C+pochissime+calorie+a+porzione
ricettasprint
/pasta-pomodorini-e-olive-la-metti-in-tavola-in-5-minuti-pochissime-calorie-a-porzione/amp/
Primo piatto

Pasta pomodorini e olive, la metti in tavola in 5 minuti, pochissime calorie a porzione

Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche leggero e subito pronto? Prendete pomodorini, pasta, olive, olio e sale e il primo è servito

La Pasta pomodorini e olive è straordinaria! Forchettata dopo forchettata, rinfresca e nutre al contempo senza farti ingrassare. Vegetariana e comunque saporitissima, è la vivanda irresistibile che soddisfa il tuo desiderio di libertà e leggerezza assieme a quello di mangiare qualcosa di sano e genuino facendo poca fatica nel prepararlo.

Pasta pomodorini e olive, la metti in tavola in 5 minuti, pochissime calorie a porzione

Facilissima e veloce da preparare, tutti la possono fare e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima!

Pasta pomodorini e olive ecco come si fa buonissima

La Pasta pomodorini e olive è stupefacente! Fatta in un paio di facilissimi passaggi, è davvero molto buona e piace moltissimo anche ai bambini. Leggera e gustosa, è il primo perfetto per saziarsi e rimanere in forma, per di più senza pesare sul portafogli e sporcando quasi niente.

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una ciotola da portata
  • un tagliere
  • un coltello
  • carta cucina

 

  • Ingredienti
  • 180 g di spaghetti
  • una manciata di pomodorini rossi Torpedino
  • un filo d’olio evo grezzo
  • qualche olive nera denocciolata
  • sale e pepe macinato sul momento q.b.
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • parmigiano grattugiato q.b.

Pasta pomodorini e olive, procedimento

Mettete una pentola d’acqua sul fornello e a fiamma moderata portatela al bollore. A questo punto, aggiustatela di sale e continuare a cuocere fino a far gorgogliare di nuovo il liquido. Adesso gettateci gli spaghetti e cuoceteli per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola.  Nel mentre, lavate con cura i pomodorini sotto un getto d’acqua corrente fresca strofinandoli con attenzione uno per uno e poi asciugateli con della carta cucina. Poggiate gli ortaggi sul tagliere e con un coltello riduceteli a rondelle dello stesso spessore che raccogliere in una ciotola.

Leggi anche: Bomboloni al cioccolato che si sciolgono in bocca, zero fritto ancora più leggeri

Pasta pomodorini e olive, la metti in tavola in 5 minuti, pochissime calorie a porzione. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Tartellette al cioccolato senza forno, ti renderò il pomeriggio fantastico

Private le olive del loro liquido di conservazione e mettetele sul solito tagliere dove le ridurrete a rondelle che aggiungerete nella ciotola a quelle dei pomodori. Ora lavate con cura il prezzemolo fresco sotto l’acqua corrente fresca, tamponatelo con carta cucina e con una mezzaluna sul medesimo tagliere riducetelo a un trito che userete per profumare il condimento nella ciotola. Unite un filo d’olio, aggiustate di sale e pepe e mescolate con cura tutti gli ingredienti per avere un sapore uniforme. A fine cottura, scolate la pasta al dente e rovesciatela nella ciotola con il condimento. Mischiate con cura il tutto e insaporitelo con del formaggio grattugiato. Servite immediatamente.

Leggi anche: Bocconcini di pollo con crema di limone e peperoni, stasera ti leccherai i baffi con questo capolavoro di bontà

Pasta pomodorini e olive, la metti in tavola in 5 minuti, pochissime calorie a porzione. Foto di Ricetta Sprint
Pasta pomodorini e olive, la metti in tavola in 5 minuti, pochissime calorie a porzione. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

8 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

38 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago