Impossibile resistere ad un primo piatto che mescola semplicità e sapore genuino: la pasta pomodoro e ricotta è un primo piatto da intenditori
La semplicità a tavola è sempre una mossa vincente e questo primo piatto è un’idea semplice. Ma non significa che manchi il sapore, perché la pasta pomodoro e ricotta è una delle ricette più veloci e più buone che possiamo preparare.
Spaghetti, altra pasta lunga o corta, la scelta è solo nostra.
Abbiamo scelto il pepe alla fine per dare un po’ di spinta al piatto. Ma se vogliamo aumentarla, possiamo aggiungere un cucchiaino di peperoncino nella passata, oppure utilizzare un olio aromatizzato al peperoncino.
Ingredienti:
400 g di pasta
300 g di passata di pomodoro
Cominciamo a mettere su la pentola per cuocere la pasta e aspettiamo che arrivi a bollore prima di salarla. Intanto però possiamo preparare anche il condimento perché questo è un piatto che si prepara davvero espresso.
Potrebbe piacerti anche: Polpo in insalata agrodolce | Uno spettacolo per il palato!
Lasciamola andare per 5 minuti a fiamma medio alta, poi aggiungiamo lo zucchero per eliminare l’acidità e mettiamo il coperchio. Altri 5 minuti e possiamo salare, abbassando la fiamma. Se po ci accorgiamo che la passata si sta asciugando troppo, allunghiamola con un bicchiere di acqua.
Intanto che la salsa cuoce possiamo fare altre due operazioni. La prima è quella di mettere a cuocere la pasta e la seconda è quella di versare la ricotta in uno scolapasta per farle perdere tutta la parte liquida del siero. Ci serve morbida ma compatta.
Quando la passata è cotta spegniamo, po scoliamo la pasta non appena è al dente perché finirà di cuocere con il condimento. Scoliamola portando anche un po’ di acqua di cottura direttamente in padella e mantechiamo tutto insieme aggiungendo anche le foglie di basilico spezzettate con le mani.
Potrebbe piacerti anche: Frittata di patate con yogurt e salmone affumicato
Poi spegniamo e solo a quel punto aggiungiamo la ricotta che non ha bisogno di cuocere ma solo di insaporire il piatto. Rimescoliamo tutto bene e siamo pronti per portare in tavola. Prima di servire, una macinata di pepe fresco in ogni piatto e siamo a posto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…
Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…
Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…
Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…
Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…
Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…