Pasta+primavera+di+terra+e+mare%2C+velocissima+e+particolare%3A+fai+un+figurone+con+poco
ricettasprint
/pasta-primavera-di-terra-e-mare-velocissima-e-particolare-fai-un-figurone-con-poco/amp/
Primo piatto

Pasta primavera di terra e mare, velocissima e particolare: fai un figurone con poco

Una bontà senza pari quella della pasta primavera di terra e di mare che unisce diversi sapori per trasformare il solito pranzo in un viaggio di bontà incredibile.

Pochissimi passaggi per realizzarla, meno ancora per assaporarla: finirà in un attimo, ti ritroverai il piatto vuoto in un istante dal momento che tutti apprezzeranno questa prelibatezza colorata di stagione. Iniziamo a realizzare pietanze allegre e sfiziose, proprio come vuole la bella stagione in cui le occasioni per uscire diventano di più.

Pasta primavera di terra e mare ricettasprint

Con questo spirito positivo nonostante il maltempo che ancora ci affligge, mettiamoci ai fornelli e realizziamo la ricetta che renderà più gradevole il pasto per tutta la famiglia o per coloro che avranno la fortuna di assaggiare questa incredibile bontà.

Una preparazione così si rivela molto versatile perché pur essendo semplice può essere proposta in qualsiasi occasione, dal pranzo di tutti i giorni fino alla celebrazione di qualche festività in famiglia, in cui si vuole fare sempre bella figura pur senza dover faticare troppo. Questa ricetta è proprio la soluzione giusta al problema, semplice e veloce, ma soprattutto buonissima e con ingredienti alla portata di tutti.

Ingredienti

320 gr di pasta

300 gr di pomodorini
200 gr di piselli
Una cipolla rossa di Tropea
6 filetti di acciuga sott’olio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta primavera di terra e mare

Per realizzare questo piatto iniziate sgranando i piselli, se avete scelto di acquistare quelli freschi. Sciacquateli bene sotto l’acqua corrente, asciugateli ed iniziate la preparazione: mettete sul fuoco una pentola con un po’ di acqua salata, portatela a bollore e versate i piselli. Fateli cuocere fino a che saranno morbidi, ma senza disfarsi: serviranno circa 6/7 minuti dal bollore. Fatto ciò scolateli e metteteli da parte. Lavate ed asciugate anche i pomodorini, tagliateli a pezzi e metteteli da parte.

Fatto ciò prendete la cipolla, affettatene un po’ finemente e versatela in una casseruola insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e lasciatela soffriggere, poi unite i filetti di acciuga sgocciolati e cuocete a fuoco dolce mescolando spesso fino a che questi ultimi siano quasi sciolti. A questo punto aggiungete anche i pomodorini ed i piselli e saltateli in modo che insaporiscano.

pomodorini tagliati ricettasprint

Non dovranno cuocere troppo, basteranno 5 minuti in modo che restino integri, ma assorbano tutto il gusto del condimento. Mettete sul fuoco una pentola colma di acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Versate il formato scelto e lasciatelo cuocere fino a che risulterà appena al dente: scolatela e trasferitela nella casseruola con il sugo di verdure: sempre tenendo la fiamma al minimo mescolate bene, insaporite e spegnete. Aggiungete un po’ di cipolla di Tropea fresca a pezzetti se vi piace e servite subito in un trionfo di profumi e sapori che difficilmente riuscirete a dimenticare!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago