Pasta+alla+puttanesca+fatta+e+messa+al+forno%2C+pazzesca%21
ricettasprint
/pasta-puttanesca-al-forno/amp/
Primo piatto

Pasta alla puttanesca fatta e messa al forno, pazzesca!

La pasta alla puttanesca fatta e messa al forno è semplicemente geniale: tonno, mozzarella, olive, un olio buono e una passata delicata

Buona fa mangiare a casa, buona da portare al lavoro per il pranzo, buona anche per quando siamo in spiaggia oppure in gita.

RICETTASPRINT

Questa versione della pasta alla puttanesca fatta e messa al forno è facile, economica e vincente. Bastano pochi passaggi per un primo piatto che ameranno tutti e nessuno saprà resistere alla tentazione.

Pasta alla puttanesca fatta e messa al forno, tutti i passaggi

Nella nostra versione della pasta alla puttanesca abbiamo usato il tonno all’olio e insaporito con un peperoncino. Basterà usare un tonno al peperoncino che si trova normalmente in commercio, per evitare un passaggio.

Ingredienti:
400 g di penne rigate o pasta corta

450 ml passata di pomodoro
4 cucchiai di olive nere denocciolate
150 g di tonno sott’olio
150 g di mozzarella fiordilatte
1 cipolla dorata
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di maggiorana
sale fino q.b.
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 peperoncino

Preparazione: pasta alla puttanesca

Peliamo la cipolla, tritiamola finemente e mettiamola a soffriggere in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio. Quando ha preso colore, aggiungiamo la passata di pomodoro e subito un pizzico di zucchero per togliere l’acidità.

Poi insaporiamo con una manciata di sale fino e 1 peperoncino tritato lasciando cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti. A quel punto aggiungiamo anche il tonno ben sgocciolato dal suo olio e andiamo avanti a cuocere altri 5 minuti.

RICETTASPRINT

Facciamo cuocere anche la pasta, non appena l’acqua arriva a bollore, e scoliamola poco prima che arrivi al dente. Versiamola direttamente nella padella con la salsa al tonno, aggiungendo a quel punto anche tre quarti delle olive nere e le foglie di maggiorana. Amalgamiamo bene con un cucchiaio di legno e facciamo insaporire tutto.

Accendiamo il forno a 180°, poi prendiamo una pirofila grande e versiamo tutta la pasta già condita. Prima di infornare aggiungiamo la mozzarella tagliata a dadini e poi via, in cottura. Lasciamo andare per 15 minuti, accendendo la funzione grill negli ultimi 3-4 minuti per far sciogliere bene la
mozzarella e avere una crosticina perfetta. Dopo aver sfornato possiamo portare in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

RICETTASPRINT
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

5 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

5 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

7 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

8 ore ago