La+pasta+al+pomodoro+con+un+ingrediente+segreto+che+la+rende+davvero+unica%21
ricettasprint
/pasta-ragu-braciole/amp/
Primo piatto

La pasta al pomodoro con un ingrediente segreto che la rende davvero unica!

L’aggiunta di un semplicissimo ingrediente alla pasta al pomodoro renderà il pranzo in famiglia unico, da leccarsi i baffi.

La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta per ogni occasione, con un pò di fantasia si può davvero preparare un pranzetto con i fiocchi. Accompagnate con del pane fresco, non si può rinunciare alla scarpetta!

La pasta al pomodoro con un ingrediente segreto che la rende davvero unica!Ricettasprint

Basta davvero poco per stupire tutti a tavola, si tratta di un primo piatto di facilissima preparazione, perfetto per un pranzo informale o per un’occasione particolare. Invece della solita lasagna o gnocchi alla sorrentina, ecco questa squisita ricetta.

Rigatoni con ragù di braciole: un piatto squisito

Non vi resta che scoprire la ricetta sprint così potete proporla quando volete e desiderate, si tratta di un ragù di braciole, andrà a ruba.

Ingrediente per 4 persone

Per le braciole

  • 4 fette di fesa di vitellone
  • 2 spicchi di aglio
  • un pò di prezzemolo
  • pepe nero q.b.

Per il ragù e la pasta

  • 1 lt di passata di pomodoro
  • 200 g di polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • qualche foglia di basilico
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 350 g di rigatoni
  • parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Procedimento

Per poter preparare questa ricetta, iniziate a preparare le braciole, in una terrina mettete l’aglio tagliato a pezzetti, il prezzemolo lavato e sminuzzato, il pepe nero e mescolate bene. Adagiate su ogni fetta di carne il mix e realizzate le braciole, avvolgete con dello spago da cucina.

In un tegame mettete  l’olio, la carota lavata, pelata e tagliata a dadini, la cipolla affettata finemente, fate rosolare un pò, aggiungete le braciole e sfumate con il vino bianco.

Aggiungete la passata di pomodoro, la polpa di pomodoro, condite con il sale e fate cuocere per almeno un paio di ore, girate spesso per evitare che si possa attaccare il sugo al fondo della pentola.

La pasta al pomodoro con un ingrediente segreto che la rende davvero unica!Ricettasprint

Unite anche le foglie di basilico. A cottura ultimata, portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, lasciate cuocere i rigatoni per il tempo consigliato sulla confezione e poi scolateli al dente, trasferite in una ciotola e condite con il ragù di braciole. Servite nei piatti con il parmigiano grattugiato. Aggiungete anche la braciola nei piatti, servite e gustate.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

La pasta al pomodoro con un ingrediente segreto che la rende davvero unica!Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

1 ora ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

11 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

13 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

14 ore ago