Sei solito fare la pasta ripiena in casa? Ecco come averla sempre fresca senza doverla congelare: un metodo facilissimo che non abbandonerai più!
Sono tanti coloro che amano fare la pasta ripiena in casa piuttosto che acquistarla ed è sempre una gran soddisfazione quando dalle proprie mani escono fuori tortellini, tortelli, ravioli e simili. Anche per i più esperti però non è sempre facile perché gli inconvenienti sono dietro l’angolo. L’impasto infatti può risultare a volte troppo molle oppure troppo asciutto, richiedendo delle aggiunte che possono rovinare il risultato finale. Il problema infatti non è recuperare la base, ma la cottura successiva ed il tempo di riposo necessario che intercorre nella lavorazione.
Certamente sarà capitato infatti di ritrovarsi a fare ad esempio i ravioli che sono tra quelli più semplici da realizzare e ritrovare dopo quelli già fatti con il fondo umido o peggio ancora con la pasta diventata molle ed appiccicosa a causa del ripieno. Quando quest’ultimo è troppo umido infatti, facilmente può succedere che i liquidi in esso contenuti che sia il siero della ricotta piuttosto che i sughi della carne, fuoriescano e vadano a penetrare nella sfoglia. Rendendo quindi difficilmente recuperabile in maniera definitiva il risultato finale. Come procedere allora?
Questo trucco è utilissimo per chi ha bisogno di anticiparsi e fare la pasta fresca per averla già pronta all’occorrenza. Considerando ad esempio che siamo in prossimità delle festività natalizie, molti avranno pensato ad una soluzione simile per evitare lo stress di dover cucinare tutto insieme in pochi giorni. Anche perché si sa che quando si è sotto ‘pressione’ a causa dei tempi ristretti, gli errori sono dietro l’angolo e si rischia di dover buttare tutto. Meglio invece a questo punto anticiparsi e fare le cose con calma, con la consapevolezza che se non dovesse riuscire come da aspettativa, c’è tutto il tempo a disposizione per rimediare.
Molti fanno l’errore di preparare la pasta ripiena e metterla in frigorifero oppure in congelatore subito dopo averla fatta. Questa abitudine può riservare delle spiacevoli sorprese, in primo luogo per il problema relativo al ripieno che abbiamo già descritto. Poi c’è da considerare che potrebbe verificarsi il problema inverso ovvero che, appena fatta sia perfetta e successivamente si asciughi troppo. Diventando quindi dura e secca, lasciando anche a desiderare nella consistenza finale completamente slegata dal ripieno in essa contenuto. Come fare allora per rimediare?
Ecco dunque il metodo facilissimo per conservare la pasta fresca a lungo, esattamente come quella acquistata da un pastaio o confezionata. Si tratta di un passaggio in più, ma veramente semplice, da fare dopo averla preparata: il metodo in questione si chiama ‘sbianchitura’ ed è ben noto alle sfogline ed a tutti gli amanti della pasta fresca fatta in casa. Come si fa? Mettete sul fuoco una pentola colma di acqua e portatela a bollore senza aggiungere sale.
Giunta a bollore calate pochi tortellini o ravioli alla volta, cuoceteli per un massimo di dieci secondi e scolateli subito, trasferendoli su un canovaccio pulito senza sovrapporli. Lasciateli asciugare all’aria rigirandoli più volte. Quando saranno completamente asciutti disponeteli in un contenitore con la chiusura ermetica, anche in questo caso senza sovrapporli e conservateli in frigorifero per qualche giorno oppure in congelatore fino al momento di utilizzarli. Al momento della cottura basteranno 3 o 4 minuti e saranno pronti!
Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…