Pasta+rustica+con+piselli+e+salsiccia+%7C+Piatto+completo
ricettasprint
/pasta-rustica-con-piselli-e-salsiccia-piatto-completo/amp/
Primo piatto

Pasta rustica con piselli e salsiccia | Piatto completo

Tutta la campagna in un piatto che può diventare anche unico, per chi è a dieta: è la pasta rustica con piselli e salsiccia.

Pasta rustica con piselli e salsiccia ricettasprint.it

La cucina genuina, legata ai prodotti della terra e della campagna, è la migliore che ci sia. Ancora una volta ce ne dà un esempio con un primo piatto ricco di sapori: è la pasta rustica con piselli e salsiccia, ideale da preparare anche tutti i giorni perché non richiede molto tempo.

Leggi anche: Orecchiette con gli asparagi: la ricetta per un piatto veloce e semplice

Leggi anche: Risotto agli asparagi e pancetta, un primo di stagione davvero saporito

In pratica il condimento cuoce intanto che preparate la pasta, quindi in meno di 20 minuti potete portare tutti a tavola. Il, sapore forte della salsiccia e mitigato da quello delicato dei piselli, non ci sono grassi, a cominciare dalla panna, e quindi è un piatto sostanzioso ma non pesante.

Ingredienti
320 pasta corta

250 g di piselli
200 g di salsiccia
1 cipolla rossa piccola
350 g di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
formaggio grattugiato
olio extravergine di oliva
sale

Pasta rustica con piselli e salsiccia, la scelta degli ingredienti

Prima di passare alla ricetta vera e proprio, qualche consiglio sulla scelta degli ingredienti. Puntate su una pasta corta, come le trofie, le pennette, i paccheri, i fusilli, le farfalle. Quando è stagione preferite i piselli freschi a quelli surgelati e per la salsiccia scegliete voi.

Preparazione:

Mettete a soffriggere in una padella ampia la cipolla piccola insieme a 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla ha preso un bel colore aggiungete anche due salsicce tagliate a pezzetti e lasciatele rosolare

Poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e quando la salsiccia è rosolata perfettamente aggiungete anche i piselli. Allungate con un mestolo di acqua presa dalla cottura della pasta e lasciate cuocere per circa 5 minuti.

Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e fate andare a fiamma media, mescolando di tanto in tanto, ancora una decina di minuti. Intento cuocete la pasta che avete scelto in abbondante acqua salata

Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di pomodori secchi e mandorle | Facilissima

Potrebbe interessarti anche: Spaghetti con pomodorini vongole e crema di asparagi |Bontà saporita

Scolate la pasta al dente e mescolatela in padella insieme al condimento per 2 minuti. Infine aggiungete una generosa spolverata di formaggio grattugiato e servite calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

7 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

37 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago