Ti voglio parlare di un piatto genuino e delizioso: la pasta con tonno e cipolle, io ci metto sempre qualche pomodorino e delle olive ti giuro che é un vero spettacolo!
E’ un piatto rustico, che sa di cucina casalinga e tradizione, quel tipo di cibo che ti fa sentire a casa e ti scalda il cuore e lo stomaco.
È perfetto per una cena o pranzo veloce e soddisfacente, ideale da condividere con gli amici o la famiglia.
Le cipolle, solitamente temute per il loro sapore amaro, in questo piatto diventano leggere, dolci e digeribili grazie a un piccolo trucchetto che mi ha insegnato la mia nonna. Quindi, non c’è nulla da temere e poi la sua preparazione è davvero semplice ed alla portata di tutti che bastano pochi minuti di lavoro in cucina per deliziarti con questo piatto ricco di sapori e profumi. La classica ricetta che ti salva quando proprio non sai cosa cucinare e che puoi fare con quello che ti ritrovi in dispensa senza dover scendere a fare la spesa. Cosa aspetti, provala subito!
Potrebbe piacerti anche: Metti tutte le verdure sulla pasta sfoglia, servi una cena da 10 e lode, zero sbatti e non sporchi nulla
Ingredienti
300 gr di pasta
200 gr di tonno sott’olio sgocciolato
100 gr di olive nere denocciolate
3 cipolle
300 gr di pomodorini
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene i pomodorini e pelando le cipolle. Affettate finemente queste ultime e sbollentatele per una decina di minuti in acqua e sale, poi scolatele bene. Fatto ciò prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce e versate la cipolla.
Lasciatela soffriggere per un paio di minuti, appena risulterà dorata versate anche i pomodorini e le olive nere denocciolate: regolate di sale e coprite, proseguendo la cottura per circa 7/8 minuti. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Appena vedrete comparire in superficie le prime bollicine, eliminate il coperchio dal condimento ed aggiungete il tonno sgocciolato ben sgranato.
Versate la pasta e cuocetela leggermente al dente, scolatela e trasferitela nella casseruola con il sugo. Ultimate la cottura, mescolate bene e servite subito, se volete con qualche foglia di basilico fresco per dare un tocco di profumo mediterraneo in più che fa sempre bene!
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…