Pasta+ai+tre+pomodorini%3A+in+soli+10+minuti+porti+in+tavola+un+primo+pazzesco
ricettasprint
/pasta-tre-pomodorini/amp/
Primo piatto

Pasta ai tre pomodorini: in soli 10 minuti porti in tavola un primo pazzesco

Un piatto di pasta e tre tipi di pomodorini diversi: come a dire la dieta mediterranea alla massima potenza ed è anche super facile

Niente è più classico nella nostra cucina della pasta al pomodoro, il primo piatto per eccellenza della cucina mediterranea. Ma se invece di una salsa, ne mescoliamo tre? O meglio, se in estate quando i pomodori sono al massimo della loro maturazione, ne usiamo tre diversi?

ricettasprint

Nasce così un condimento rustico e perfetto, avvolgente al punto giusto. Ed è tutto pronto in pochi minuti.

Pasta ai tre pomodorini: non solo spaghetti, sta bene con tutto

Abbiamo scelti gli spaghetti perché cuociono velocemente e così in 10 minuti possiamo andare a tavola. Ma in realtà con questo condimento va bene ogni tipo di pasta, lunga o corta.

Ingredienti:
450 g di spaghetti
350 g di pomodori ciliegino

250 g di pomodori San Marzano
250 g di pomodori piccadilly
1 cipolla dorata
4 cucchiai di olio d’oliva q.b.
2 cucchiaini di zucchero semolato
foglie di basilico q
sale fino q.b.
1 cucchiaino di peperoncino

Preparazione: pasta

ricettasprint

Spuntiamo e laviamo i pomodori ciliegino, li tagliamo a metà e li distribuiamo su una leccarda coperta con un foglio di carta forno. Sulla superficie di ognuno distribuiamo lo zucchero semolato, un filo di olio e li facciamo caramellare in forno statico a 220° per 20 minuti.

Leggi anche: Cuocere la pasta non è semplice: ecco tutti gli errori che si commettono

Quando i pomodori sono pronti, li tiriamo fuori e versiamo nel passaverdura. Li passiamo fino a quando diventano una purea, trattenendo le bucce, poi li teniamo da parte.
Spuntiamo e laviamo anche i San Marzano, li tagliamo a metà e togliamo tutti i semini interni. Poi li tagliamo a cubettini e li versiamo in una ciotola condendoli con un filo di olio, 3-4 foglie di basilico spezzettate con le mani e un pizzico di sale.

ricettasprint

Infine prendiamo i pomodori piccadilly, li indiciamo e li facciamo sbollentare velocemente in una pentola con acqua calda. Basta un minuto, li tiriamo su con un mestolo forato e li peliamo facilmente. Infine li tagliamo a filetti, aggiungendoli ai San Marzano.

Mentre mettiamo a cuocere gli spaghetti, prendiamo una padella larga e versiamo un filo di olio. Poi aggiungiamo la cipolla tritata finemente e la purea di pomodori ciliegino. Lasciamola scaldare per 3-4 minuti insaporendo con il peperoncino e poi aggiungiamo tutti gli altri pomodori conditi a parte. Altri 5 minuti sempre a fiamma moderata e la salsa ai tre pomodorini è pronta.
Quando gli spaghetti sono quasi al dente .lo scoliamo tenendo un paio di mestoli della loro acqua. Li versiamo direttamente nella padella, aggiungiamo subito un po’ di acqua della cottura e mescoliamo per un paio di minuti, portando a cottura la pasta.
Spegniamo, completiamo con le altre foglie di basilico e un filo d’olio, poi andiamo a tavola.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago