La Pasta con ventresca è favolosa! La si può preparare in ogni stagione e va sempre a ruba perché piace a tutti: grandi e piccini.
La Pasta con ventresca è eccezionale! Profumatissima e delicata, conquista con il suo aroma avvolgente ancor prima di averla assaggiata. Alla prima forchettata, poi, la pasta così preparata conquista tutti i palati con il suo gusto ricco di sapore che ricorda quello del mare.
Ognuno di noi la può preparare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima! Leggere e super gustosa, è sempre il momento giusto per mangiarne una porzione.
La Pasta con ventresca è fantastica! Mette appetito fin dal primo sguardo e nessuno è in grado di trattenersi dal mangiarne almeno una forchettata, anche solo per assaggiarla.
Facilissima e veloce da fare, questo è il primo piatti che non ti stanchi mai di magiare!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata. In una padella antiaderente fate soffriggere l’aglio privato dell’anima con il peperoncino sminuzzato e lo scalogno mondato e tritato.
Leggi anche: Torte altissime 6 trucchi che devi sapere per un ottima riuscita
Leggi anche: Pasta c’anciova: con qualche euro prepari un primo da urlo
Leggi anche: Risotto pere e gorgonzola: delicato, raffinato per un pranzo speciale
Profumate con il trito di prezzemolo e basilico, il timo, la scorza grattugiata finemente del limone e, con attenzione, dopo qualche istante unite un mestolo di acqua di cottura della pasta. Infine, inglobate la ventresca ben scolata e spezzettata grossolanamente. A fine cottura, scolate la pasta al dente e fatela saltare pochi secondi e servitela calda.
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…