Pastarelle+pugliesi+%7C+Biscotti+prelibati+e+delicati+ideali+da+zuppare
ricettasprint
/pastarelle-pugliesi-biscotti-prelibati-delicati-ideali-zuppare/amp/

Pastarelle pugliesi | Biscotti prelibati e delicati ideali da zuppare

Dall’aspetto rustico ma dal cuore sfizioso, la Pastarelle pugliesi sono ideali per lo snack. Vediamo insieme come prepararle con la nostra ricettasprint.

Pastarelle pugliesi – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Savoiardi siciliani fatti in casa | biscotti da inzuppo golosissimi

Potrebbe piacerti anche: Biscotti da inzuppo all’olio, friabili e perfetti per la colazione

  • Ingredienti
  • 10 g d’ammoniaca per dolci
  • un albume
  • 150 g di zucchero (più quella per decorare i biscotti)
  • la scorza grattugiata di 1/2 limone
  • due uova
  • 500 g di farina
  • una bustina di vanillina
  • 80 ml d’olio extravergine d’oliva
  • 150 ml di latte

Pastarelle pugliesi, procedimento

In una zuppiera versate la farina, le uova sbattute, l’olio, lo zucchero, l’ammonica per dolci, la scorza grattugiata del limone, la vanillina e miscelate il tutto per ottenere un impasto uniforme senza grumi. Incorporate il latte e continuate a mescolare con lo scopo di avere un composto omogeneo, compatto e sodo. Su una spianatoia infarinata, stendete l’amalgama con il mattarello in modo da creare una sfoglia di forma rettangolare con spessore di circa 0,5 cm che taglierete in tanti rettangoli più piccoli e tutti uguali.

Pastarelle pugliesi – ricettasprint

Procuratevi una teglia ricoperta da apposita carta e collocateci dentro tutte le vostre piccole forme rettangolari stando ben attenti a distanziarle nell’adeguata maniera in modo da farle cuocere senza che rimangano attaccate tra loro. Sbattete l’albume e spennellatelo sulla superficie dei vostri rettangolini di composto su cui cospargete lo zucchero secondo vostro gradimento. Mettete il tutto in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti. Quando la superficie dei vostri biscotti avrà assunto un colore dorato, ecco le Pastarelle sono pronte. Estraetele dal forno e lasciatele raffreddare per qualche minuto. Disponetele su un bel piatto e servitele. Ma adesso gustatevi queste delizie sfiziose, delicate con un sapore indimenticabile.

Pastarelle pugliesi – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Sasanelli Pugliesi, i tradizionali dolci di Altamura e Gravina

Potrebbe piacerti anche: Le cartellate di Puglia, ricetta tradizionale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

8 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

9 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

10 ore ago