Pastella+leggera+per+tempura+croccante%3A+ecco+il+trucchetto+degli+chef
ricettasprint
/pastella-leggera-per-tempura-trucchetto/amp/
Secondo piatto

Pastella leggera per tempura croccante: ecco il trucchetto degli chef

Quali sono le differenze tra pastella e tempura e come la possiamo preparare senza nessun tentennamento? Abbiamo rubato i trucchi allo chef

C’è ancora chi le confonde, perché in fondo il principio è lo stesso: rendere croccante una frittura alleggerendo il risultato finale. Ma tra la pastella e la tempura c’è anche molta differenza e sta tutta negli ingredienti: una è più ricca e anche più piena, l’altra molto essenziale.
Chi mangia giapponese conosce anche bene la leggerezza della tempura, non solo quella di gamberi. Io però ho chiesto direttamente ad uno chef di svelarmi i veri segreti per prepararla a regola d’arte e ci sono trucchetti davvero importanti per una buona riuscita.
Partiamo dalla scelta della farina. La ricetta originale prevede la farina di riso, ma si può usare anche la farina 00, oppure mescolarle in pari quantità setacciandole insieme. Chiaramente però quella di riso è più delicata.

ricettasprint

Il vero trucco dal quale dobbiamo partire è l’acqua, gassata e ghiacciata. Per una tempura croccante al punto giusto l’acqua deve essere tirata fuori dal frigo solo all’ultimo secondo. Questo è il vero segreto per creare quel velo sottile che avvolge pesce o verdure e a contatto con l’olio bollente crea la magia.

Pastella leggera per tempura croccante: grazie allo chef la preparo così

ricettasprint

Lo chef però, a proposito di freddo, ma ha dato un altro consiglio preziosissimo. Quando prepariamo la tempura, usiamo una ciotola in metallo e non una in plastica o in vetro, perché così la temperatura rimarrà sempre bassa. Anzi, meglio appoggiarla direttamente su un’altra ciotola riempita con cubetti di ghiaccio.

Terzo trucchetto che funziona sempre: sbattiamo tutto con la frusta a mano (non quella elettrica, mi raccomando), ma facciamo un lavoro veloce. Se nella pastella normale lavoriamo a lungo per eliminare i grumi, in questo caso invece ci servono. Quindi bastano pochi minuti prima di passare quello che abbiamo scelto nella tempura.
ricettasprint

Ultimo segreto, anche questo necessario. Scegliamo un olio delicato e non preponderante sul sapore di quello che andremo a friggere. Niente olio d’oliva, ancora meno extravergine, ma solo olio di semi. Io punto su quello di arachide che ha un punto di fumo alto. La temperatura? Normalmente è 170° per una frittura perfetta, ma qui con il freddo ci serve andare più alti. Quindi almeno 190° sempre misurati con il termometro da cucina.
Cosa manca adesso? La ricetta della vera tempura. Ci servono 100 g di farina di riso, 200 ml di acqua frizzante e 1 tuorlo d’uovo. In realtà si può preparare anche senza, ma ci aiuta a legare di più con il resto
Dopo aver appoggiato la ciotola in metallo sul ghiaccio cominciamo a sbattere velocemente il tuorlo e poi aggiungiamo tuta la farina e l’acqua frizzante ghiacciata. Mescoliamo e ricordiamoci il terzo trucchetto. Un lavoro preciso ma veloce senza eliminare i grumi. Quando è pronta, la tempura deve essere conservata in frigorifero fino a quando non diventa completamente fredda.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

2 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

11 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

12 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

14 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

15 ore ago