Quali+sono+le+verdure+migliori+da+fare+in+pastella+per+il+cenone+di+Natale%2C+ecco+la+ricetta%21
ricettasprint
/pastella-verdure-cenone-natale/amp/
Contorno

Quali sono le verdure migliori da fare in pastella per il cenone di Natale, ecco la ricetta!

Una pastella semplice ma molto efficace e verdure di stagione: ecco il miglior antipasto per il cenone di Natale, pratico e gustoso

ricettasprint

Perfette per il cenone di Natale, ma anche per tutto il resto dell’anno, le verdure fritte in pastella sono anche facili da preparare. Abbiamo scelto una ricetta senza acqua fredda e senza birra, solo con uova, latte e farina per preservare tutto il gusto della materia prima. E abbiamo puntato su verdure di stagione (zucchine melanzane ormai si trovano anche d’inverno) che possono cambiare secondo il vostri gusti nei vari periodi dell’anno.

Potrebbe piacerti Baccalà fritto croccante e dorato | Non serve la pastella per farlo!

Ingredienti:
Per la pastella
3 uova
220 g di farina 00
300 ml di latte
sale fino q.b.
Verdure

4 zucchine
3 patate piccole
100 g cimette di broccoli
2 melanzane
200 g cavolfiore
sale fino q.b.
1 l olio di semi per friggere

Le verdure migliori da fare in pastella per il cenone: come riscaldarle

Se vi avanzano delle verdure in pastella, conservatele fino a due giorni massimo in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Potete riscaldarle in forno oppure al microonde.

Preparazione:

ricettasrint

Partite dalla pastella che è certamente facile da preparare ma merita qualche attenzione. Dividete gli albumi dai tuorli e poi versate questi ultimi in una ciotola capiente. Sbatteteli con una frusta a mano dopo aver aggiunto un pizzico di sale e poi aggiungete poco alla volta il latte, ancora freddo di frigo, continuando a sbattere.

Quando il latte è ben amalgamato unite anche la farina, già setacciata, un pugnetto alla volta. Questo è il trucco per evitare che si formino grumi, poco belli da vedere ma anche da masticare dopo la cottura.

In un’altra ciotola montate gli albumi a neve con le fruste elettriche e quando hanno raggiunto una consistenza ferma e compatta aggiungeteli al resto del composto. Fatelo usando un cucchiaio di legno oppure ancora meglio una spatola, con movimenti lenti ma decisi dall’alto verso il basso facendo incorporare aria alla vostra pastella. Quando è tutto ben amalgamato, la vostra pastella sarà pronta. Lasciatela da parte e passate alla pulizia delle verdure.

ricettasprint

Prendete le zucchine e le melanzane, lavatele, spuntale e tagliatele a bastoncini cercando di ottenerli delle stesse dimensioni. Fate lo stesso lavoro anche con le patate, sempre sbucciandole e tagliandole a fiammiferi, dello spessore che preferite. Ricordate che più sono sottili, prima cuociono, ma se sono troppo fini rischiano di rompersi in cottura.
Poi ricavate le cimette dai broccoli e dal cavolfiore. Quando avete pronte tutte le verdure, mettetele a lessare per pochi minuti in acqua bollente e già salata, poi scolatele con un mestolo forato e passate alla seconda fase.

Tamponate le verdure con della carta assorbente da cucina per eliminare l’acqua assorbita in cottura e poi immergetele nella pastella facendo attenzione a non romperle.
Quando sono state tutte velate dalla pastella, prendete una padella o un tegame basso e largo e portate l’olio di semi a temperatura (almeno 170°). A quel punto fate friggere le vostre verdure pastellate un po’ alla volta, per non abbassare la temperatura dell’olio.

ti piacerebbe anche:Broccoli fritti in pastella al latte, ancora più croccanti | Contorno crunchy

Una volta dorate bene su tutti i lati, tiratele su con il mestolo forato e andate avanti così fino a cottura ultimata, piazzandole su un vassoio già coperto da carta cucina o carta per fritti.
Solo quando sono tutte fritte, passate alla salatura, altrimenti rischiate che si ammoscino. Servitele calde e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

12 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago