Pasticcini+da+t%C3%A8+vaniglia+e+cioccolato%2C+pazzeschi+e+gustosi+per+fare+merenda
ricettasprint
/pasticcini-da-te-vaniglia-e-cioccolato-pazzeschi-e-gustosi-per-fare-merenda/amp/
Dolci

Pasticcini da tè vaniglia e cioccolato, pazzeschi e gustosi per fare merenda

Facciamo merenda? Prepariamo una ricetta deliziosa in 5 minuti perfetta per un pomeriggio in compagnia, ecco i morbidi Pasticcini da tè vaniglia e cioccolato, sono pazzeschi e gustosi.

Oggi per accompagnare il tè pomeridiano, prepareremo una ricetta davvero origianale ecco i Pasticcini da tè vaniglia e cioccolato, pazzeschi e gustosi per fare merenda sono a dir poco eccezionali. Un meraviglioso e goloso impasto che è super profumato e morbidissimo, così buono che ti sorprende davvero. Li prepari senza perdere tempo e pensa bastano solo 5 minuti e sono pronti per essere infornati.

Pasticcini da tè vaniglia e cioccolato

Leggerissimi e particolari, basta una semplice ciotola e un frullino poiversi il preparato in una sac a poche e crei su una teglia questi sorprendenti e deliziosi pasticcini. L’impasto è profumatissimo e sa di vaniglia. Dopo la cottura però a renderli ancora più buoni, ne immergeremo per metà nel cioccolato e allora si che il risultato finale ti sbalordirà te ne innamorerai e non sarai la sola. Una ricetta sfiziosa per accompagnare non solo il tè del pomeriggio, ma anche ideali per una colazione leggera o come snack dolce dopo cena, insomma la ricetta golosa che in casa non può mancare.

Golosi e particolari insomma non puoi dirgli di no, provali e in casa non li farai mai mancare.

Cosa ne dici allora di provarli? Allaccia in grembiule, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato eccezionale.

Leggi anche: Biscotti light del dott. Berrino: buonissimi nel latte
Leggi anche: Pasticcini vaniglia e philadelphia, 10 minuti e servirai per capodanno un dessert irresistibile

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 15/16 biscotti

380 g di farina 00
100 g di burro
120 g di zucchero

Zucchero a velo q.b per la decorazione (facoltativo)
120 g di panna semi-montata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
125 g di cioccolato fondente per decorare

Preparazione dei Pasticcini da tè vaniglia e cioccolato

Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia col versare la panna in una ciotola e con un frullino inzia a montare ma non dovrà essere fermissima. Versa il burro in una ciotola, con un frullino lavoralo insieme allo zucchero, dopodiché aggiungi la panna precedetemente preparata e rendi tutto omogeneo.

panna liquida

Procedi incorporando la vaniglia, il lievito, la farina e la fecola di patate precedentemente setacciati. Ottenuto un composto molto denso ed omogeneo sarà pronto. Versa il preparato in una sac a poche e fodera una teglia con carta da forno. Dai forma circolare ai pasticcini distanziandoli bene tra loro.

estratto di vaniglia

Cuocili poi in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15/ 20 minuti. Terminata la cottura sforna e lasciali raffreddare bene dopodichè immergi un lato nel cioccolato fondente fuso e lascialo rassodare sulla teglia precedentemente rivestita di carta da forno, se lo gradisci aggiungi una spolverata di granella di cocco e saranno poi pronti da gustare. Buon appetito.

cioccolato fuso
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago