Pasticcini+salati+%7C+Ottimo+e+invitante+antipasto%2C+particolari+nella+preparazione
ricettasprint
/pasticcini-salati-finger-food/amp/
Finger Food

Pasticcini salati | Ottimo e invitante antipasto, particolari nella preparazione

Un gustoso e saporito antipasto è quello che vi proponiamo in questo mercoledì di aprile, post pasquale. Veloci da preparare, invitanti e con pochissimi ingredienti. Questo antipasto è ottimo, anche, per un buffet da festa, o anche accompagnato da altri piccoli antipastini, tutti “da finger food”. Cuciniamo insieme i pasticcini salati.

Pasticcini salati FOTO ricettasprint

Sfiziosi da vedersi, belli e buoni da preparare in pochissimo tempo. Pochi ingredienti per un sapore che…fila davvero, specie se caldi! Possono esser accompagnati, anche, da delle salse, per rendere il loro sapore ancora più appetitoso. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Muffin salati alle zucchine | Piccolo antipasto ricco di sapore

Leggi anche: Baci di dama con mortadella e pistacchi | Un finger food sfiziosissimo

Ingredienti

  • 125 g di mozzarella fiordilatte
  • Pomodorini interi
  • Sale
  • 50 g di prosciutto cotto
  • Pepe
  • 1 rotolo di pasta brisée

Pasticcini salati: procedimento

Iniziamo con il tagliare a pezzetti la mozzarella e a inserirla nel bicchiere del frullatore. Uniamo ad essa il prosciutto cotto e mixiamo il tutto, fino ad avere una crema densa. Aggiustiamo di sale e anche con un pizzico di pepe.

Pasticcini salati FOTO ricettasprint

Prendiamo degli stampini per pasticcini e imburrimaoli. Foderiamoli, poi, con la pasta briseè. Con l’aiuto di un cucchiaino, inseriamo la crema appena creata all’interno di ogni stampino e aggiungiamo un pomodorino interno su ognuno di essi.

Leggi anche: Pasta brisèe leggera | Senza burro e facile da preparare

Leggi anche: Pasta brisèe con piselli e pollo | da gustare sia fredda che calda

Pasticcini salati FOTO ricettasprint

Cuociamo, per 12 minuti a 180°. Quando saranno cotti, lasciamo intiepidire prima di sformarli.

Consigli: possiamo sostituire il prosciutto cotto anche con della pancetta a cubetti o dello speck a cubetti. Saranno ancora più saporiti e buoni. O ancora, poggiandoli su di un’alzatina, possiamo accompagnarli anche con delle ciotoline contenenti del formaggio fuso (oltre a delle salse come vi abbiamo proposto). Il sapore sarà ancora più accattivante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Tre morti per botulino, scovati due focolai: le autorità sequestrano questi prodotti

Quali sono i prodotti individuati dalle forze dell'ordine e che hanno causato ben tre morti…

36 minuti ago
  • Finger Food

Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata

Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…

1 ora ago
  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

2 ore ago
  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

2 ore ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

3 ore ago
  • News

Trucco della bottiglia, un vero colpo di genio se lo usi così, li stanno facendo tutti

Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…

4 ore ago