Pasticcio di patate, provola, salsicce, una cena sciue’ sciue’ per realizzarla spendi appena qualche euro e ti lecchi i baffi per il piacere.
Il pasticcio di patate con la provola e le salsicce è una bontà a cui non si può rinunciare. Non si può non desiderare ad ogni boccone di farne subito un altro e state pur certi che questa bontà finirà ancor prima di tendervene conto. È un piatto che si apprezza in particolare modo in autunno.
Economicamente accessibile a tutti e soprattutto accessibile per quanto riguarda il procedimento che è veramente facile, facile. Si prepara in dieci minuti e il tempo della cottura è di mezz’ora circa. È un piatto unico, è facile da preparare e poi le patate sono perfette in ogni occasione è in qualsiasi ricetta.
Pasticcio di patate, provola e salsicce
Ma che buona questa ricetta che si prepara in un batter di ciglia e che fa felici tutti per il suo gusto e per la provola o mozzarella filante che diventa un vero godimento.
5 patate
4 salsicce
olio di oliva
sale
provola 180 g
Vino bianco
formaggio grattugiato
prezzemolo
Per prima cosa dobbiamo lessare le patate in acqua bollente e cuociamo per 20 minuti. Quando saranno cotte lasciamole raffreddare e poi peliamole e tagliamole a fettine. Prendiamo le salsicce ed eliminiamo il budello e riduciamole in pezzettini, cuociamole in una padella antiaderente e sfumiamole con del vino bianco, lasciamo sfumare l’alcol e poi mettiamo da parte per assemblare il tutto.
lèggo anche:Non hai mai preparato un pasticcio così, un gateau di legumi gustosissimo
Prendiamo una pirofila e oleiamo il fondo, disponiamo le patate sul fondo, uno strato di salsicce e uno di provola che abbiamo tagliato a pezzettini, spolveriamo con formaggio grattugiato in abbondanza e poi spolveriamo con del prezzemolo tritato. Procediamo con tanti strati fino a quando non saranno terminati gli ingredienti. Procediamo e chiudiamo con abbondate parmigiano e inforniamo a 180 gradi per 30 minuti. Sforniamo e raffreddiamo. Mamma che buono questo pasticcio, una meraviglia della cucina, della semplicità e della genuinità. Gli ingredienti semplici e nutrienti che messi insieme compongono questo sformato che è un finger food perfetto per tutta la famiglia.
leggi anche:Pasticcio di melanzane e patate al forno: fila che è una bellezza, bisogna mangiarlo caldo
leggi anche:Torta 7 vasetti: attenzione a dosare gli ingredienti potresti fare un pasticcio
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…