Me lo stavo sognando da una vita, poi l’ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia è una vera goduria, si piazza al primo posto!
Non la solita lasagna o i cannelloni, vado comunque di pasta al forno ma a modo di mia nonna che prendeva i suoi ingredienti preferiti e ci creava dei veri capolavori.

Nel pasticcio, come dice il nome, è chiaro che ci va un po’ di tutto ed in questa versione tipicamente autunnale si può scoprire la parte più gustosa di questa stagione incredibile che sta iniziando.
Il pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia non solo ti sazierà, ti riempirà la casa
Quando preparo questa variante di pasta al forno, si sente fin dal mattino in casa mia: si riempie tutto di quei profumi che fanno già gustare con il pensiero la bontà del risultato finale. La salsiccia rosolata, i funghi saltati in padella e quell’odore di genuinità che solo i piatti semplici sanno dare. Insomma una vera ricetta della domenica, da sfoderare come un cavallo di battaglia anche nelle occasioni speciali, come una festa in famiglia oppure una serata tra amici. Insomma un piatto veramente unico da condividere!
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di pasta lunga tipo fettuccine
- 500 gr di salsiccia di maiale
- 400 gr di funghi
- 120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 ml di vino bianco secco - 1 litro di latte
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di burro
- Un pizzico di nosce moscata
- Sale e pepe q.b.
- Una cipolla
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione del pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia
- Iniziate eliminando il budello dalla salsiccia e sgranando bene la carne. Pulite i funghi usando un canovaccio pulito, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Fatto ciò preparate la besciamella: versate burro e farina in un pentolino, cuocete mescolando continuamente fino a che il composto diventerà dorato, quindi iniziate a versare il latte già caldo. Procedete poco alla volta e continuando a mescolare per evitare grumi: cuocete fino ad ottenere una salsa liscia e fluida.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, intanto sminuzzate la cipolla e soffriggetela in olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente. Fatto ciò aggiungete la carne sgranata della salsiccia ed i funghi a pezzetti, mescolate e rosolate per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco secco lasciando evaporare la parte alcolica, poi regolate di sale ed amalgamate. Spegnete e mettete un attimo da parte.
- Cuocete la pasta e scolatela al dente, versatela in un recipiente e conditela con la salsiccia ed i funghi rosolati, la besciamella (lasciandone da parte un po’ per ricoprire la superficie), un terzo del parmigiano reggiano previsto dalla ricetta e mescolate molto bene. Trasferite tutto in una teglia da forno, quindi versate la restante besciamella ed il parmigiano reggiano grattugiato.
- Cuocete a 180 gradi per 40 minuti, poi ultimate a 200 gradi in modalità grill per gratinare bene la superficie. Terminata la cottura estraete dal forno, lasciate un attimo riposare quindi servite subito, in tutta la sua incredibile bontà!