Il pasticcio di riso con sugo di salsicce e scamorza è un primo abbondante, ideale quando avete ospiti perchè è il classico piatto che tutti ameranno! Perfetti anche per il pranzo delle domeniche in famiglia: quello che stupirà tutti! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Risotto con piselli e vongole | un piatto facile e veloce da preparare
Ingredienti
320 gr di riso
400 gr di salsicce
300 gr di scamorza
Per realizzare questo piatto, iniziate eliminando il budello dalle salsicce e sgranate la carne. In una casseruola capiente rosolate la cipolla ed aggiungete la salsiccia, sfumate con il vino rosso, poi unite anche la passata di pomodoro. Regolate di sale e coprite. Proseguite la cottura per circa 20 minuti a fuoco dolce.
A questo punto lessate il riso, scolatelo leggermente al dente e trasferitelo nella casseruola con il sugo. Mantecatelo con metà del parmigiano, poi versatelo in una pirofila alternando con la scamorza tagliata a pezzetti e cospargete la superficie con la restante scamorza e parmigiano. Ultimate la cottura in forno a 180 gradi per 20 minuti, sfornatelo, lasciate leggermente intiepidire e servitelo!
Potrebbe piacerti anche: Riso in bianco al forno con funghi | una veloce e golosa ricetta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…