Pasticcio+saporito+del+contadino%2C+tanti+sapori+insieme+in+un+piatto+unico+e+speciale
ricettasprint
/pasticcio-saporito-del-contadino-tanti-sapori-insieme-in-un-piatto-unico-e-speciale/amp/
Primo piatto

Pasticcio saporito del contadino, tanti sapori insieme in un piatto unico e speciale

Non riesci a scegliere tra tanti ingredienti? Ecco un mix che puoi combinare, di certo lascerà tutti senza parole, il Pasticcio saporito del contadino, tanti sapori insieme in un piatto unico e speciale

Il Pasticcio saporito del contadino conquisterà chiunque grazie alla sua bontà e al suo sapore invitante e delizioso. Si tratta di un piatto unico molto particolare, che unisce diversi tipi di pasta e altri ingredienti. Come dice il nome stesso, il Pasticcio saporito del contadino è una ricetta tradizionale delle campagne italiane, preparata per deliziare la famiglia e gli ospiti. Una combinazione bizzarra e invitante allo stesso tempo ma vi garantiao che ne vale la pena. Questo piatto è davvero speciale, è ricco di sapori e ha molti benefici. Con una singola ricetta possiamo assaporare dei sapori classici come quelli della cucina contadina. Fagiolini, fagioli borlotti, petali di mandorle, erba cipollina, scalogno, parmigiano, spinaci freschi e pomodorini uniti con l’olio extravergine di oliva, sale e pepe insomma un mix esplosivo che rende questa ricetta unica.

Pasticcio saporito del contadino 19042023 ricettasprint

Di certo è possibile combinare i sapori che sono di maggiore gradimento, si possono sostituire alcuni di questi ingredienti o tutti con quelli che preferite, ad esempio i fagiolini con i ceci, oppure con i cavoletti di Bruxelles. Si possono anche aggiungere degli spicchi di mela o della zucca per aumentare i sapori. Ma cosa rende il Pasticcio saporito del contadino così speciale? È una ricetta che non solo ha un sapore delizioso, ma è anche facile da preparare. È una bontà versatile che può essere servita in qualsiasi occasione come pranzo o come cena ricca e golosa. Questa è sicuramente una ricetta ideale per tutti, dai più giovani ai più grandi.

Non contiene sostanze artificiali o conservanti e può essere preparata con ingredienti di stagione, quindi sana e nutriente.

Il Pasticcio saporito del contadino è un piatto unico particolarmente indicato per le occasioni speciali, come una cena con amici o un semplice pranzetto settimanale. Può essere preparato anche durante il weekend come pasto principale o come piatto antico per le feste.

Leggi anche: Pennette macchiate al contadino, tutto quello che la campagna può offrire, in un piatto semplice e saporito
Leggi anche: Linguine burro e verdure del contadino, un piatto dalle antiche origini ricco di bontà

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

200 g di due diverse qualità di pasta
300 g di fagioli borlotti precotti
150 g di fagiolini
20 g di petali di mandorle
10 g di erba cipollina
1 scalogno

80 g di parmigiano grattugiato
100 g di spinaci freschi
100 g di pomodorini interi scottati
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Prezzemolo

Preparazione del Pasticcio saporito del contadino

In una casseruola, far soffriggere lo scalogno tritato con l’olio. Aggiungere i fagioli borlotti precotti, i fagiolini scaldati, i petali di mandorle e l’erba cipollina. Lasciare insaporire per 3-4 minuti e poi unire i pomodorini interi. Lasciare cuocere per altri 5 minuti.

fagiolini

A questo punto calare la pasta in una casseruola con abbondante acqua bollente. Unire anche il parmigiano grattugiato e gli spinaci freschi al condimento precedente. Cuocere per circa 10 minuti fino a quando la pasta sarà al dente. Aggiusta di sale e pepe e infine aggiungere il prezzemolo tritato.

fagioli borlotti

Una volta pronta la pasta scolare bene e versare in padella con il condimento, saltare per bene ed amalgamare il tutto aggiungendo se serve un pò di acqua di cottura. Servire in tavola ancora caldo e accompagnate questa bontà ad un buon vino rosso. Buon appetito!

scolate la pasta pronta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

1 ora ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago