Pasticciotti+leccesi%2C+la+vera+ricetta+tradizionale+%7C+Un+piacere+intenso
ricettasprint
/pasticciotti-leccesi-vera-ricetta/amp/
Dolci

Pasticciotti leccesi, la vera ricetta tradizionale | Un piacere intenso

Un involucro di pasta frolla e un ripieno di golosissima crema pasticcera aromatizzata: i pasticciotti leccesi sono così dal ‘700, provateci anche voi

ricettasprint

Se una ricetta resiste, praticamente uguale, da quasi 300 anni, ci sarà pure un motivo. Il pasticciotto leccese è una delle tante eccellenze italiane nella pasticceria, ma potete riprovarci anche voi a casa: una base di pasta frolla, un ripieno di crema pasticcera aromatizzata con la vaniglie. E ogni morso è un piacere.

Ingredienti:

Per l’impasto
500 g di farina 00
4 tuorli
250 g di strutto
250 g di zucchero semolato
1 bacca di vaniglia
1/2 limone scorza
1 pizzico di sale

Potrebbe piaceri anche: Crostata palline neve l Ricetta veloce per un inverno gustoso

Potrebbe piacerti anche: Liquore alle mele | Delicato e semplice che delizierà tutti

Per il ripieno
180 g di farina 00
1 l di latte
6 tuorli

320 g di zucchero semolato

Pasticciotti leccesi, tutta la preparazione passo dopo passo

Una mossa dopo l’altra, per i perfetti pasticciotti leccesi dovere fare così. E quando avanzano, teneteli in frigo al massimo per due giorni.

Preparazione:

ricettasprint

In una ciotola mescolate lo zucchero e lo strutto amalgamando bene tutto con le mani. Poi aggiungete i quattro tuorli e poi la farina setacciata. Infine anche i semini di una bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.
A quel punto c’è tutto quello che serve: cominciate ad impastare per amalgamare tutto e quando la base della vostra frolla è pronta coprite la ciotola con della pellicola. Lasciate la base per almeno un’ora nel frigorifero e intanto preparate la crema pasticcera
In un’altra ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero semolato, aggiungendo poi la farina setacciata e un terzo del latte. Mescolate tutto e poi versate questa base in un pentolino dove avete già messo il, resto del latte. Scaldate a fiamma bassa fino ad arrivare all’ebollizione, continuando a mescolare bene.

ricettasprint

Spegnete subito e spostate la crema pasticcera in un contenitore di vetro per lasciarla raffreddare, coprendo con una pellicola a contatto. Poi mettete tutto in frigorifero e aspettate di riempire con la crema pasticcera il pasticciotto.
Passato il tempo di riposo, tirate fuori la frolla dal frigo. Coprite il piano di lavoro con un po’ di farina e poi lavorate la base ricavando un cilindro allungato. Tagliatelo a pezzetti lungi circa 5 centimetri e poi con il palmo schiacciate ogni pezzo portandolo ad un’altezza di circa mezzo centimetro.

Prendete gli stampini e copriteli ognuno con la frolla modellata, lasciando uscire leggermente la pasta dai bordi. Poi riempite il pasticciotto con la crema pasticcera e copritelo con un altro pezzo di frolla, tirato più sottile, per chiudere. Premete sui bordi per dare la classica forma e lasciateli in frigorifero per circa un’ora.
Quindi tirateli fuori spennellando la parte superiore con un po’ di tuorlo sbattuto e infornateli per circa 15 minuti a 210° in un forno preriscaldato. Quando sono dorati, tirateli fuori dal forno e lasciateli raffreddare per qualche minuto, sarà più facile tirarli fuori dagli stampi.

Potrebbe piaceri anche: Salsicce alla siciliana, secondo rustico buono ed economico

Potrebbe piaceri anche: Cous cous al salmone affumicato l Ricetta leggera pronta in pochi minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

7 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

8 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

10 ore ago