Lo chef Antonino Cannavacciuolo ha regalato ai suoi ammiratori la ricetta della pastiera. Un dolce tipico della tradizione pasquale della Campania, terra d’origine del cuoco stellato. Una sublime dolcezza, realizzata con ingredienti davvero unici: provate a proporla in famiglia ed otterrete un grandissimo successo!
Potrebbe piacerti anche:Â RagĂą, la ricetta di Cannavacciuolo ai tempi della quarantena
Ingredienti
Per la frolla:
390 g di farina 00
55 g di farina di mandorle
135 g di zucchero a velo
75 g di uova a temperatura ambiente
220 g di burro in pomata
1 stecca di vaniglia
2 g di sale naturale
Per realizzare questo dolce, iniziate preparando la pasta frolla. In una impastatrice munita di gancio a foglia, inserite burro, farina di mandorle, vaniglia, sale e zucchero a velo. Impastate velocemente, poi incorporate le uova una alla volta ed infine la farina 00. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero per un paio d’ore. Intanto preparate il ripieno, versando in una pentola tutti gli ingredienti della prima fase: grano cotto, latte, buccia grattugiata di arancia e limone e lo strutto.
Accendete a fuoco dolce e cuocete per mezz’ora mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme. A questo punto passate alla seconda fase, montando le uova con lo zucchero. Aggiungete poi la ricotta e la cannella. Unite il composto alla crema di grano precedentemente realizzata amalgamando bene ed aggiungendo infine i canditi e l’aroma.
Mettete da parte e riprendete la frolla. Stendetela e foderate uno stampo imburrato ed infarinato: versatevi la farcitura e con il restante impasto formate le striscioline con cui decorare la superficie. Cuocete in forno a 190° per circa un’ora. Controllate con uno stecchino di legno la cottura interna della pastiera e quando sarà ultimata, spegnete e lasciate rassodare con lo sportello socchiuso per almeno un’ora e mezza. Quando sarà raffreddata, sformatela con delicatezza e servitela!
Potrebbe piacerti anche:Â Pasta, fagioli e cozze | ricetta originale di Cannavacciuolo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Â
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…