Pastiera+napoletana%2C+il+dolce+di+Pasqua+a+Napoli
ricettasprint
/pastiera-napoletana-dolce-di-pasqua-fragrante-frolla-e-deliziosa-ricotta/amp/

Pastiera napoletana, il dolce di Pasqua a Napoli

Fragrante pasta frolla con un delizioso ripieno di ricotta e grano

La pastiera napoletana è un dolce tipico napoletano solitamente preparato nel periodo pasquale, ma che si trova nelle vetrine napoletane tutto l’anno. La pastiera è uno dei fondamentali della cucina napoletana.

La pasta è fragrante mentre il ripieno è morbido. Nella ricetta classica gli aromi sono cannella, canditi, scorze d’arancia, vaniglia e acqua di fiori d’arancio.

Come per ogni dolce tradizionale esistono tantissime versioni della pastiera napoletana, alcune con crema pasticcera, ad esempio. La versione che vi propongo non ha crema pasticcera né frutta candita.

La Pastiera Napoletana

INGREDIENTI per un tortiera di 21 cm. diametro

Pasta frolla:

Burro 155 gr. Farina 315 gr.
Zucchero 135 gr. Tuorli 50 gr.
Sale 1 gr.

Ripieno:

Ricotta di mucca 200 gr. Ricotta di pecora 200 gr.
Zucchero 350 gr. Uova 150 gr.
Tuorli 35 gr, Grano precotto 350 gr.
Zeste di limone 1 Acqua fiori d’arancio 25 gr.
Latte intero 250 gr. Burro 30 gr.
Vaniglia bourbon 1 bacca Cannella in polvere q.b.

PROCEDIMENTO

Per la buona riuscita di questa ricetta, occorre scolare perfettamente la ricotta per eliminare completamente il siero (fare il giorno prima e lasciato tutta la notte).

Preparare la pasta frolla: nella planetaria porre la farina setacciata, il burro freddo a pezzetti, il sale e lo zucchero ed impastare fino ad ottenere la sabbiatura, unire i tuorli.

Impastare velocemente, formare un panetto appiattito leggermente e lasciar riposare in frigorifero per 1 ora avvolto nella pellicola.

Preparare il ripieno: in un pentolino grande versare il latte, il grano, il burro e la scorza grattugiata di un limone bio.

Bollire a fuoco dolce mescolando fino ad ottenere una crema densa (per un ripieno liscio e cremoso frullare con un frullatore ad immersione), per circa 30 minuti. Una volta pronta la crema di grano, versare in una ciotola a raffreddare.

Setacciare la ricotta. Montare le uova, i tuorli e lo zucchero; unire la ricotta, il grano cotto freddo, i fiori d’arancio, la cannella e i semi di vaniglia. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Imburrare e infarinare uno stampo (esistono stampi specifici per le pastiere), io ho utilizzato uno di 21 cm di diametro alla base (fonte: Amazon).

Prelevare dal panetto una parte di frolla, servirà per la decorazione, e tenerla in frigo.

Stendere il resto della frolla realizzando un disco alto circa 7 mm. per foderare la teglia, tagliare in bordi in eccesso e bucherellare il fondo con la forchetta.

Versare il ripieno fino al bordo della frolla. Con i ritagli e la pasta da parte, stendere allo spessore di 5 mm. e con un tagliapasta dentellato, delle strisce larghe 1,5-2 cm.

Decorare la pastiera napoletana disponendo le strisce a griglia in diagonale e sigillate al bordo della tortiera, per non farle affondare, ottenendo dei rombi.

Terminata la decorazione, spennellare delicatamente con uovo sbattuto. 

Cuocere la pastiera napoletana in forno statico preriscaldato a 180° per 80 minuti (o ventilato a 160° per 60 minuti); dopo circa un’ora, coprire con un foglio di alluminio (per non far scurire troppo) e proseguire la cottura.

A cottura ultimata, sfornare la pastiera napoletana e lasciarla raffreddare completamente nella tortiera, dopo una notte in frigorifero sarà più facile sformarla.

Disporre la pastiera napoletana su un piatto da portata od un’alzatina, ora è pronta per essere condivisa sulla tavola della Pasqua!

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Se ti piacciono le olive non devi fare altro che provare questa ricetta infallibile di mia nonna, le mangi e le servi come vuoi

Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

11 ricette gustose con le verdure, sono tutti assi nel manica per pranzi felici da portare in spiaggia e non. Dagli una letta

Verdure ripiene tante ricette gustose abbiamo selezionato per te le verdure filano, sono certa che…

46 minuti ago
  • Dolci

Ho salvato il pranzo della domenica con meno di 4 euro, erano così buone che non è rimasto nulla

Niente di meglio che rendere la domenica davvero speciale con una ricetta come quella che…

2 ore ago
  • News

Il ghiaccio può essere contaminato, sia a casa tua che quando mangi fuori: le regole per evitarlo

Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cosa nascondono questi spaghetti al pomodorino fresco? C’è un ingrediente segreto che rende il piatto GOURMET

Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…

3 ore ago
  • Primo piatto

Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla

Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…

4 ore ago