La pastiera napoletana è il dolce di Pasqua per antonomasia, non è Pasqua se non c’è in una tavola una bella pastiera.
Io sono Nata a Roma, ma i miei nonni sono Napoletani, mia nonna di Posillipo e mio nonno di San Giorgio a Cremano, ecco perché dico questo.
Non possono mancare ne la Pastiera e nel Casatiello e sto parlando solo della colazione, badate bene! Per il pranzo è un altro paio di maniche.
Potete aggiungere alla colazione pasquale le uova sode, una bella colomba, la pigna pasquale, del buon salame e molto altro ancora.
Va be io qui vi scrivo gli ingredienti per fare una buona pastiera e voi andate a fare la spesa.
Leggi anche qui-> pastiera con semolino
INGREDIENTI
PER IL RIPIENO
PER LA FROLLA
Leggi anche qui-> pastiera salata
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…