Pastiera+napoletana+%7C+sar%C3%A0+pi%C3%B9+buona+senza+questi+errori+frequenti
ricettasprint
/pastiera-napoletana-piu-buona-senza-errori/amp/
Dolci

Pastiera napoletana | sarà più buona senza questi errori frequenti

La pastiera napoletana è un must per Pasqua. Eppure nel prepararla è facile commettere, inconsapevolmente, alcuni sbagli che vanno evitati.

Pastiera napoletana Foto dal web

Pastiera napoletana, una vera e propria delizia che in tanti sono soliti preparare per goderne non solo a Pasqua. C’è chi se la pappa pure nel periodo natalizio e a Carnevale, e nulla vieta di realizzarla anche in altri periodi dell’anno, tanto è buona.

Leggi anche –> Pastiera napoletana di Chalet Ciro | Ricetta adatta a tutti

Però nel preparare la pastiera napoletana, alcuni sono soliti compiere qualche sbaglio. Ecco gli errori più frequenti, che magari possono non minare quello che è il risultato finale. Ma al posto di un dolce buono, potreste averne uno eccezionale. Perciò meglio fare tutto quanto come si deve.

In diversi acquistano il grano in barattolo. Sbagliato. Ha certamente il vantaggio di essere pronto subito, ma non è equiparabile a quello da acquistare duro e da preparare ‘artigianalmente’ a casa, da mettere a mollo e poi lessare, assieme a qualche grammo di sale.

Un altro errore alquanto comune è abbondare con la cannella, l’essenza di fiori d’arancio e simili. Una cosa che è sempre sbagliata, con qualunque ricetta di qualsiasi specialità. Gli aromi sono di completamento, di accompagnamento, devono essere complementari al gusto garantito da ciò che abbiamo preparato.

Leggi anche –> Pastiera napoletana di Antonino Cannavacciuolo | Ricetta originale

Pastiera napoletana, gli sbagli che vanno evitati nella preparazione

Inoltre lasciate sgocciolare bene la ricotta che fa parte degli ingredienti. Più lo fate e meno essa sarà soggetta all’umidità. La frolla va lavorata il giusto. Più la manomettete e più risulterà secca ed indurita, cosa che assolutamente non vogliamo che avvenga. Perché la nostra pastiera napoletana dovrà avere una bella consistenza friabile.

Per procedere bisogna formare un panetto sferico da avvolgere in della pellicola trasparente e fare riposare in frigo per un’ora. Poi stendetela pure. Tra l’altro al posto del burro possiamo usare anche dello strutto.

Leggi anche –> Pastiera napoletana di Sal de Riso | un dessert gustoso e profumato

Un altro sbaglio in cui è facile incappare consiste nei tempi di cottura e nella gradazione data al forno, oltre che nelle modalità. L’ideale sarebbe piazzare la nostra teglia a metà altezza a 200°, con accese le serpentine sia giù che su.

Prendendo come dimensione standard una teglia da almeno 26 cm, la cottura dovrà durare oltre un’ora. Il nostro dolce andrà tolto quando comincerà ad avere un aspetto bello dorato ed una bella consistenza soda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Se sarà troppo scura in superficie, la pastiera andrà protetta con un foglio di carta stagnola da tenere fino a fine cottura. Una volta sfornato, lasciate intiepidire e cambiate contenitore. Ricoprite con un panno asciutto e pulito e servite quindi il giorno dopo, quando tutto conserverà un aspetto ed un sapore magnifici.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

13 minuti ago
  • News

Prova a mescolare alcol e cannella, ti permetterà di risparmiare subito 50 euro

Si torna a parlare di una spezia molto importante che non dovrebbe mai mancare in…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super buono

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super…

3 ore ago
  • Dolci

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le migliori

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette con la salsa della nonna prima del devi friggere, questa è la sua ricetta, non fallisce mai

La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…

11 ore ago
  • Dolci

Muffin soffici pere e cannella ed una tazza di latte e caffè: non ti servirà nient’altro per iniziare bene la giornata

Ho fatto dei muffin soffici alle pere e cannella che hanno conquistato tutti al primo…

12 ore ago