La+pastiera+napoletana%3A+la+vera+ricetta+campana+delle+nonne
ricettasprint
/pastiera-napoletana-vera-ricetta-campana-nonne/amp/
Dolci

La pastiera napoletana: la vera ricetta campana delle nonne

La Pastiera napoletana è fantastica! Nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta appena la vede

La Pastiera napoletana è straordinaria! Fatta con ingredienti comuni e tutti a basso costo, è quella gustosità a cui nessuno dice di no. Anche questa è una di quelle ghiottonerie che tutto il mondo ci invidia e che piace tantissimo anche ai bambini. Perfetta per i giorni di festa, è però sempre il momento giusto per portarla in tavola. Che cosa state aspettando dunque a farla?

La pastiera napoletana: la vera ricetta campana delle nonne

Grazie a questa ricetta anche chi non ha mai messo piede in cucina la può preparare, ed è sempre buonissima!

Pastiera napoletana ecco come si fa

La Pastiera napoletana è eccezionale! Semplice da preparare, il suo unico difetto è che è talmente buona che va a ruba in un istante.

Provate a servirla con due fragoline anche di campo appena raccolte, e farete un figurone semplicemente indimenticabile!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 170° per 70-90 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una casseruola
  • una ciotola
  • una casseruola
  • uno stampo rotondo

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • scorza d’arancia bio grattugiata
  • 96 g di tuorli
  • un pizzico di sale
  • 36 g di albumi
  • 200 g di zucchero semolato
  • 300 g di burro
  • due tazze di farina per dolci
  • per il ripieno
  • mezzo kg di ricotta di pecora asciutta
  • un bicchiere di latte parzialmente scremato
  • 50 g di strutto
  • 45 ml di acqua di fiori d’arancio
  • un pizzico di sale
  • scorza di 1 arancia bio
  • 200 g di cedro e mandarancio canditi
  • un baccello di vaniglia
  • 250 g di zucchero semolato
  • 560 g di grano cotto
  • 300 g di uova
  • cioccolato fondente extra dark q.b. per decorare

Pastiera napoletana, procedimento

Lavorate lo strutto con il sale, lo zucchero e la scorza dell’agrume. Inglobate l’uovo e poi i tuorli. Infine incorporate alla crema di strutto la farina e fate riposare per minimo 2 ore il panetto di pasta frolla in frigo, avvolto nella pellicola trasparente. Nel mentre, in una casseruola cuocete per 15 minuti il grano nel latte insaporito con il sale e la scorza dell’agrume. A fine cottura, mantecate con il burro e fate riposare la crema di grano per minimo 2 ore.

Leggi anche: Con i broccoli preparo questa focaccia ripiena: tutti hanno gradito!

Leggi anche: Casatiello senza glutine, per loro rinunciare al gusto anche avendo delle intolleranze

La pastiera napoletana: la vera ricetta campana delle nonne. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Girelle cremose e filanti, un rotolo di pasta sfoglia e ottieni una cenetta sfiziosa ed originale

In una ciotola emulsionate la ricotta con lo zucchero e i semi di vaniglia per avere una crema di formaggio che farete riposare per almeno 2 ore prima di inglobare un uovo, il grano cotto, i canditi e l’acqua di fior d’arancio. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla per avere una sfoglia non troppo sottile con la quale fodererete uno stampo rotondo. Riempite la base con la farcitura, livellate la superficie e decoratele con delle strisce fatta con la pasta frolla rimasta. Infornate a 170° per 70-90 minuti, o fino a doratura. Una volta cotta, fate raffreddare la pastiera nel forno e poi, prima di servirla, lasciatela riposare per almeno 12-24 ore. Passato il tempo occorrente, spolverizzatela con dello zucchero a velo e con del cioccolato fuso.

La pastiera napoletana: la vera ricetta campana delle nonne. Foto di Ricetta Sprint
La pastiera napoletana: la vera ricetta campana delle nonne. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

18 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago