Patate+al+forno+con+ingredienti+speciali%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/patate-al-forno-con-ingredienti-speciali-una-tira-laltra/amp/
Contorno

Patate al forno con ingredienti speciali, una tira l’altra

Ci sono ricette che richiamano in un secondo la nostra infanzia, come le patate con burro e salvia preparate in un modo speciale

Ci sono immagini che richiamano subito la nostra infanzia e ci portiamo dietro nel tempo anche oggi che non siamo più bambini. Come le nostre nonne che facevano cuocere tutto sulla stufa quando ancora non esistevano il microonde e la friggitrice ad aria.

Patate al forno ricettasprint

Succedeva anche con le patate, cotte nel coccio e portate a tavola. Oggi quel sapore rivive in una ricetta facile facile: ci basta una nove di burro e un po’ di salvia.

Patate che si sciolgono in bocca, anche il servizio è importante

L’idea di partenza della ricetta è una doppia cottura, prima in pentola e poi nel forno. La vera differenza però è nel servizio. Per preparare queste patate useremo una pirofila, per servile non il piatto ma qualcosa che nessuno si aspetta.

Ingredienti:

900 g di patate
350 ml di latte
150 g di parmigiano
70 g di burro
foglie di salvia q.b.
sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione passo passo contorno patate

Patate al forno ricettasprint

Laviamo bene le patate e le infiliamo in una pentola con acqua fredda, già salata, ancora con la buccia. Lo portiamo a ebollizione e lasciamo cuocere per 20 minuti. Scoliamo, le lasciamo raffreddare e le sbucciamo. Poi le tagliamo a fette spesse circa mezzo centimetro.
Usando la mandolina affettiamo sottilmente il parmigiano oppure il pecorino ancora freschi. Se usiamo quest’ultimo ricordiamoci però di usare meno sale, perché altrimenti il piatto sarà troppo sapido.
Versiamo il latte in una pirofila rettangolare da 25×30 cm. Sopra il latte piazziamo uno strato di patate tagliate a fette, copriamo con alcuni riccioli di burro e un po’ di salvia tritata, poi un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Patate al forno ricettasprint

Andiamo avanti così fino a quando completiamo gli ingredienti. Nell’ultimo strato deve esserci il parmigiano o il pecorino a fettine.
Preriscaldiamo il forno a 200° e poi infiliamo la pirofila al centro delle griglie, facendo cuocere per 30 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterà dorata. Ultimo step: tiriamo fuori la pirofila e dividiamo il contenuto in quattro oppure sei tegami più piccoli in coccio. Serviamo lo sformato con alcune foglie intere di salvia che ricordano quello che c’è all’interno e lo mangiamo caldo oppure tiepido.

Patate al forno ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

51 minuti ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

1 ora ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

2 ore ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

3 ore ago