Patate+al+pesto%2C+il+contorno+croccante+e+profumato+pronto+in+20+minuti
ricettasprint
/patate-al-pesto-il-contorno-croccante-e-profumato-pronto-in-20-minuti/amp/
Contorno

Patate al pesto, il contorno croccante e profumato pronto in 20 minuti

Se siete stanchi del solito contorno, queste patate al pesto accompagneranno le vostre pietanze con un tocco in più che vi lascerà senza parole.

Oggi non prepareremo il solito contorno, vi mostreremo come rendere speciali e saporite le patate aggiungendo un ingrediente delizioso, prepariamo le Patate al pesto, tutto il profumo e l’inconfondibile sapore del basilico in un contorno davvero sorprendente.

Patate al pesto

Aspettate però, per garantire un eccellente risultato finale e fare in modo che le patate possano assorbire tutto l’aroma e il sapore, dovrete seguire il processo veloce di marinatura, servirà anche a renderle più croccanti. Potete usarle così preparate, anche per condire altre creazioni, ad esempio una fantastica torta salata o una pizza, trasformando così un semplice contorno in un piatto sfizioso e saporito, vi basterà aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono dalla carne al pesce.

No al solito contorno, con questo profumo e sapore, le patate avranno una marcia in più di croccantezza e bontà

Non perdiamoci in chiacchiere allora, di seguito troverete tutti i dettagli per una marinatura perfetta e una cottura altrettanto impeccabile, procuratevi tutto ciò che serve e il risultato sarà eccezionale.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di marinatura: 1 ora
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

600 g di patate
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Per il pesto

140 g di basilico fresco
140 ml di olio extravergine di oliva

100 g di parmigiano reggiano
60 g di pecorino
60 g di pinoli
2 spicchi di aglio grandi
6 g di sale grosso

Preparazione delle Patate al pesto

Per realizzare questa favolosa ricetta sprint, iniziate col pelare le patate, sciacquatele con acqua corrente e immergetele poi in una ciotola ricolma di acqua e sale, lasciatele marinare per 30 minuti.

patate

Preparate intanto il pesto, versando in un boccale i vari ingredienti, assicurandovi prima che il basilico sia freschissimo e ben lavato, con un frullatore ad immersione riducete in purea e tenete da parte. Scolate molto bene le patate senza sciacquarle nuovamente, asciugatele su un canovaccio e versatele in una ciotola capiente, aggiungete il pesto e mescolatele per bene assicurandovi di ricoprire interamente ogni singolo spicchio. Coprite il recipiente con un pó di pellicola trasparente e lasciatele marinare per 30 minuti.

pesto

Terminata anche la seconda marinatura, distendete le patate al pesto su una teglia rivestita con carta da forno senza sovrapporle, (questo vi consentirà una maggiore croccantezza) irroratele con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe. Cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per circa 20 minuti, dopodiché sfornate e saranno pronte da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago