Patate+alla+parmigiana+in+padella%2C+che+goduria%21+Piene+di+sapore+e+con+un+condimento+ricco
ricettasprint
/patate-alla-parmigiana-in-padella-che-goduria-piene-di-sapore-e-con-un-condimento-ricco/amp/
Secondo piatto

Patate alla parmigiana in padella, che goduria! Piene di sapore e con un condimento ricco

Le patate alla parmigiana in padella sono un trionfo di bontà, un piatto completo e sfizioso per la cena di tutta la famiglia e non solo: lascerai tutti a bocca aperta!

Un piatto semplice, ma godurioso per accontentare chiunque sieda in tavola che siano ospiti speciali o un pasto quotidiano in famiglia.

Patate alla parmigiana in padella ricettasprint

La combinazione di ingredienti è assolutamente strepitosa e per di più la preparazione è veramente alla portata di tutti.

Puoi proporre questo piatto anche in un’occasione particolare: basta poco per creare un mix veramente da urlo

Il procedimento è simile a quello per realizzare la classica parmigiana di melanzane, ma più veloce perché non ci sarà bisogno del forno. Un dettaglio non trascurabile se si considera che siamo in estate! Sarà veramente un piacevole momento di condivisione con chiunque avrà la fortuna di assaggiare questo piatto strepitoso, preparati a servire in tavola un trionfo di bontà!

Potrebbe piacerti anche: Peperoni in agrodolce, contorno freddo facile per accompagnare i secondi e farcire le bruschette

Ingredienti

700 gr di patate
400 ml di passata di pomodoro
Una cipolla
400 gr di mozzarella
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Basilico fresco q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle patate alla parmigiana in padella

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le patate, asciugatele e sbollentatele in abbondante acqua fino a che saranno morbide, ma ancora sode e quindi non si sfaldino. Fatele raffreddare e pelatele, poi tagliatele a fette non troppo sottili e conservatele in frigorifero. Tagliate la mozzarella a fette e sgocciolate il latte in eccesso.

A questo punto prendete una casseruola capiente e larga e versate l’olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla tritata. Aggiungete le patate sistemandole una accanto all’altra, versate in superficie un po’ di passata di pomodoro, sale e pepe e le fette di mozzarella, una spolverata di parmigiano. Aggiungete un altro strato di patate e proseguite così, ultimando con la passata di pomodoro e la mozzarella.

Un’ultima abbondante spolverata di parmigiano, un po’ di basilico fresco e coprite. Accendete a fuoco dolce e cuocete per 20 minuti, poi eliminate il coperchio e lasciate addensare il condimento. Servitele subito oppure fate raffreddare e gustatele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Lutto La Prova del Cuoca | Dramma per la cuoca amatissima: “Sofferto addio”

I riflettori dei media si accendono ancora una volta su Antonella Clerici e sullo storico…

30 minuti ago
  • News

Scoppia epidemia di Salmonella in Italia, tanti casi segnalati e ricoveri

Scatta l'allarme Salmonella per una epidemia deflagrata su una precisa porzione di territorio nel nostro…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Le mie polpette di carne al sugo sono leggere, diverse e morbidissime, non si rompono, il segreto è questo!

Porta in tavola queste polpette di pollo e tacchino al sugo sono irresistibili, morbidi, da…

3 ore ago
  • News

Scarafaggi fuochisti fai moltissima attenzione, portano la morte in casa tua!

Si torna a parlare di un grande pericolo per le nostre case, ovvero degli scarafaggi…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno, perché aggiungiamo alla teglia…

6 ore ago
  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

13 ore ago