Patate fritte leggere, per tutte le volte che vuoi concederti strappi alla dieta senza sentirti in colpa con la bilancia.
Quando si nomina la fatidica parola “frittura”, non esiste bilancia che non tremi e con essa anche la nostra pelle si raggrinzisce. No, non è uno scenario horror, ma solo quello che succede alla nostra mente quando vediamo dinanzi a noi quei succulenti piatti fritti o quelle deliziose patatine (rigorosamente fritte) e noi siamo completamente a dieta. Bene, l’idea credo di averla ben resa, ma posso sempre accentuarla se volete.
Patate fritte, uguale ingrassare, mettere peso, far divenire vani i nostri sacrifici. Possibile che non vi sia una soluzione per soddisfare bilancia e palato? Io credo che a tutto c’è rimedio e proprio per questo che oggi vi do un piccola soluzione alle nostre crisi di fame di “schifezze” che proprio schifezze non sono.
Le cuoceremo in forno, ma attenzione all’amido, le patate dovranno perderlo tutto sennò il risultato non sarà quello sperato. Solo tre ingredienti e via, andiamo a sorprenderci.
800 g patate
olio extravergine d’oliva
sale
Lavate per bene le patate e sbucciatele mettendole nell’acqua in un recipiente per 60 minuti. Mentre preriscalderete il forno a 200° (se il forno è potente anche a 190°), Tagliate le patate a fette non troppo sottili e poi da queste ricaverete dei bastoncini. Per intenderci, dovrete realizzare dei bastoncini di patate come quelli che trovate nelle buste surgelate o nei fast food. Passate nuovamente le patate sotto acqua corrente e solo quando l’acqua si rivelerà completamente trasparente, solo allora dovrete terminare di sciacquarle. Così facendo eliminerete del tutto l’amido e le patte diverranno ancora più croccanti.
leggi anche:Patate gratinate al parmigiano: mamma mia ho già l’acquolina in bocca
Asciugate i bastoncini di patate e prendete una leccarda da forno, Rivestitela di carta apposita e spennellate questa con dell’olio extra-vergine di oliva. Mettete sulla leccarda le patate senza farle sovrapporre e cuocete per 20 minuti fino a che non raggiungeranno un colore dorato. Quando avranno raggiunto la loro giusta cottura, sfornate e servitele molto calde condendo con una spolverata di sale. Uguali a quelle del fast food ma solo light e quindi più digeribili, dietetiche e il giusto compromesso tra sfizioserie e dieta, che si sa, non hanno molti punti in comune.
leggi anche:Patate duchessa: il classico contorno delle feste che tutti i bambini attendono
leggi anche:Purè di patate allo zenzero: versatile e raffinato per un contorno alternativo
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…