Le patate gratinate con pancetta e parmigiano, più che un accompagnamento potrebbero quasi considerarsi un piatto unico per la qualità degli ingredienti che lo compongono. Pochi, ma estremamente saporiti: vediamo subito come realizzare questa ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: pollo con pancetta croccante
Ingredienti
4 patate medie
80 g pancetta fresca a fette
30 g parmigiano grattugiato
q.b. Olio extra vergine di oliva
q.b. rosmarino, salvia, timo, origano
q.b. Sale e pepe
Per realizzare questo ricetta, pelate le patate, sciacquatele bene ed affettatele sottilmente con una mandolina. Dovrete ottenere delle fette dello spessore di circa uno o due millimetri massimo.
Ponetele in una ciotola, copritele con acqua fredda e lasciatele in ammollo per una decina di minuti. Poi scolatele bene e conditele con olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Tritate finemente le erbe aromatiche ed unite anch’esse alle patate, poi mescolate bene affinchè si insaporiscano.
Ungete una pirofila e distribuite sul fondo uno strato di fettine di patate. Procedete con una spolverata di parmigiano e la pancetta a fettine. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti e terminate con un’ultima abbondante spolverata di parmigiano.
Cuocete in forno a 170 gradi per circa mezz’ora in modalità ventilata. Poi ultimate qualche minuto in modalità grill per far formare in superficie la caratteristica crosticina. Servite ben calde!
Potrebbe piacerti anche:patate saporite con pancetta
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…