Le patate gratinate con pancetta e parmigiano, più che un accompagnamento potrebbero quasi considerarsi un piatto unico per la qualità degli ingredienti che lo compongono. Pochi, ma estremamente saporiti: vediamo subito come realizzare questa ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: pollo con pancetta croccante
Ingredienti
4 patate medie
80 g pancetta fresca a fette
30 g parmigiano grattugiato
q.b. Olio extra vergine di oliva
q.b. rosmarino, salvia, timo, origano
q.b. Sale e pepe
Per realizzare questo ricetta, pelate le patate, sciacquatele bene ed affettatele sottilmente con una mandolina. Dovrete ottenere delle fette dello spessore di circa uno o due millimetri massimo.
Ponetele in una ciotola, copritele con acqua fredda e lasciatele in ammollo per una decina di minuti. Poi scolatele bene e conditele con olio extra vergine di oliva, sale e pepe. Tritate finemente le erbe aromatiche ed unite anch’esse alle patate, poi mescolate bene affinchè si insaporiscano.
Ungete una pirofila e distribuite sul fondo uno strato di fettine di patate. Procedete con una spolverata di parmigiano e la pancetta a fettine. Continuate fino ad esaurire gli ingredienti e terminate con un’ultima abbondante spolverata di parmigiano.
Cuocete in forno a 170 gradi per circa mezz’ora in modalità ventilata. Poi ultimate qualche minuto in modalità grill per far formare in superficie la caratteristica crosticina. Servite ben calde!
Potrebbe piacerti anche:patate saporite con pancetta
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…