Le patate in brodo non sono una minestra e nemmeno un contorno. Piuttosto una ricetta buona, sana e perfetta nella lunga stagione invernale
La cucina vegetariana non è affatto noiosa e offre sempre tantissimi spunti interessanti. Come queste patate in brodo, una ricetta molto versatile. Non è un primo, perché non può essere considerata una minestra. E non è nemmeno un vero secondo piatto, ma è talmente completa da poter essere un pasto unico, quando siamo a dieta o meno.
Una ricetta semplicissima, nella quale conta tanto il brodo. Nella versione vegetariana, come questa, solo verdure e un po’ di formaggio. In alternativa, preparate il classico brodo di carne con un pezzo di muscolo e di testina, oppure semplicemente con del dado. Un’altra variante? Alla fine passate le patate in brodo 5-10 minuti in forno (a 210-220°) per farle asciugare, saranno perfette lo stesso.
Leggi anche: Patate limone e menta, il contorno fresco e agrumato
Nel brodo una parte fondamentale ce l’hanno i formaggi, tutti da considerare in un pezzo unico, per dare un sapore diverso e più intenso.
Ingredienti
2 coste sedano
1 pomodoro
Preparazione
La ricetta delle vostre ottime patate in brodo parte dalla parte liquida, la più lunga. Lavate bene le coste di sedano e il pomodoro, sbucciate la cipolla e tagliate tutto a pezzetti. Quindi mettete le verdure in una pentola, unite anche i pezzi di formaggio e i rametti di prezzemolo, un paio di cucchiai di olio, coprendo poi con acqua abbondante.
Mettete la fiamma al massimo fino a quando non bolle, poi abbassate e lasciate cuocere per almeno 50-60 minuti. Quando il brodo è pronto, filtratelo con un colino a maglie strette, schiacciando bene sia i formaggi che le verdure, poi tenete da parte.
Sbucciate le patate, più o meno della stessa grandezza, e tagliatele a cubetti o a fettine. Lavatele bene e tenetele da parte. Rimettete il brodo sul fuoco, portatelo a bollore, quindi unite in pentola le patate. Fate cuocere fino a quando le patate non saranno ammorbidite.
Togliete dal fuoco, aggiustate di sale e di pepe, poi servite con un giro di olio e gustatevi questa goduria.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…