Patate+in+padella+con+funghi+misti+e+spezie%2C+un+contorno+favoloso+buono+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/patate-in-padella-con-funghi-misti-e-spezie-un-contorno-favoloso-buono-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Contorno

Patate in padella con funghi misti e spezie, un contorno favoloso buono da leccarsi i baffi

Ecco come puoi rendere speciale la tua cena, prepara le Patate in padella con funghi misti e spezie, un contorno favoloso buono da leccarsi i baffi.

Le Patate in padella con funghi misti e spezie è un contorno delizioso che viene offerto in molti ristoranti che servono piatti tradizionali italiani. Si tratta di un contorno facile da preparare che richiede pochi ingredienti semplici, un favoloso mix buono da leccarsi i baffi. Le patate sono tagliate a cubetti, cotte in padella con funghi misti e spezie come pepe, sale, rosmarino e timo. Il tutto è poi cotto a fuoco lento fino a quando tutti gli ingredienti sono ben cotti.

Patate in padella con funghi misti e spezie

Questo contorno è un modo delizioso per accompagnare una varietà di piatti e vanta anche delle proprietà nutritive eccellenti. Offrono una grande quantità di fibre, vitamine e sali minerali, oltre a una discreta quantità di proteine e grassi. Le spezie aggiuntive formano un mix saporito che rende questo contorno delizioso e piacevole. Un grande accompagnamento per piatti di carne come arrosto di manzo, pollo al forno e stufati di pesce. Anche una semplice insalata di quinoa e fagioli diventa un piatto delizioso con l’aggiunta delle patate in padella con funghi misti. È anche l’ideale per accompagnare la tradizionale pizza margherita o altre varianti vegane.

Un piatto originale e praticissimo da preparare anche in anticipo.

Se hai intenzione di organizzare una cena, puoi cucinare il contorno durante i preparativi del resto dei piatti, e servirlo subito caldo. La cottura lenta in un po’ di olio di oliva aggiungerà ancora più gusto al piatto. Questo contorno è un’aggiunta divertente e gustosa a qualsiasi pasto, e la sua preparazione dà ancora più soddisfazione. Se sei un appassionato di piatti tradizionali italiani, devi assolutamente provare questa ricetta. Assicurati di avere abbastanza ingredienti in casa, perché non vorrai mai più tornare ai contorni di routine!

Leggi anche: Patate saporite al forno: prova la versione con lo speck, stupirai tutti!
Leggi anche: Polenta con i funghi, i sapori straordinari della terra

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 30 minuti

Ingredienti

700 g di patate di media grandezza, pelate e tagliate a cubetti
300 g di funghi misti, idealmente porcini, champignon e funghi misti
Olio extravergine d’oliva

1 cipolla bianca, tritata
2 spicchi d’aglio tritato
Timo, rosmarino, pepe nero, finocchietto e sale q.b

Preparazione delle Patate in padella con funghi misti e spezie

Iniziate prendendo una padella capiente in cui far scaldare l’olio extravergine d’oliva. Aggiungete le cipolle tritate e lasciarle ammorbidire. Unite quindi i funghi misti e fateli saltare per alcuni minuti a fiamma viva. Aggiungete poi le patate tagliate a cubetti, salate e abbassate la fiamma, coprendo la pentola con un coperchio. Fate cuocere il tutto per circa 10-15 minuti, fino a quando le patate non saranno morbide.

funghi misti

Nel mentre, in una ciotola, mescolate una cucchiaiata di timo, una cucchiaiata di rosmarino, una di pepe e mezza di finocchietto. Aggiungete l’aglio tritato e mescolate ancora. Unite quindi il mix aromatico alla padella con le patate e i funghi, mescolate bene il tutto e lasciate cucinare per ancora 3-4 minuti.

patate

A cottura ultimata, le vostre Patate in padella con funghi misti e spezie dovranno risultare dorate e profumate. Serviteli bene caldi come contorno o secondo piatto, accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito!

rosmarino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago