Patatine fit, la ricetta per chi vuole perdere peso ma non rinunciare a gusto. Mangiare sano e alla base di ogni alimentazione e questa ricetta è ideale.
Semplicissima che basterà seguire qualche piccolo passaggio per renderla perfetta. Piccoli accorgimenti e queste patate fit diverranno il vostro contorno preferito e vi assicuro che vi prenderanno del tutto senza arrecare danno alla dieta che state seguendo. Oramai l’estate è entrata alla grande e quindi la prova costume, è veramente molto, molto vicina. Seguire l’alimentazione sana però ricordiamo che non è soltanto un fattore prettamente rivolto all’aspetto fisico.
Difatti, mangiare sano significa stare bene in salute e stare bene in salute significa adottare uno stile alimentare privo di troppi grassi dannosi all’organismo e di alimenti che vanno ad apportare i giusti nutrienti e sali minerali al nostro corpo soprattutto in estate. Frutta e verdura sono alla base dell’alimentazione sana, ma anche un contorno sfizioso come le patate, che hanno comunque il loro apporto di nutrienti essenziali, è fondamentale perché il palato per avere anche l’opportunità di assaporare gusti diversi per non annoiarsi.
Le patatine fit, la versione light senza olio e senza neanche l’aggiunta di sale, rendendo saporite il tutto grazie alle spezie (che quelle non mancano mai). Croccanti, dietetiche, sono perfette anche per gli spuntini.
Prepariamone in quantità perché non è detto che soltanto perché sono dietetiche gli altri componenti della famiglia non potranno gustarle. Meglio abbondare che è lesinare. Laviamo per bene le patate con tutta la buccia sotto l’acqua corrente eliminando il terriccio che le avvolge. Utilizziamo preferibilmente le patate novelle perché la buccia è più morbida quindi più facilmente digeribile. Se vediamo che è troppo dura invece perché utilizziamo le patate classiche allora eliminiamola. Affettiamo le patate a fettine sottili, possiamo anche utilizzare una mandolina ma io le farei leggermente più doppie. Mettiamole a bagno per 20 minuti in acqua fredda facendo perdere il loro amido e quindi rendendole dopo la cottura più croccanti. Prendiamo una teglia da forno e ricopriamola con la carta adatta e accendiamo il forno per riscaldare a 180°.
leggi anche:Patate fritte perfette | i trucchetti della nonna per farle più buone di quelle della friggitoria
Mettiamo sopra le patate in modo ordinato senza sovrapporle altrimenti l’effetto non sarà quello desiderato e cospargiamole con la paprika e spolveriamo con il trito di tutte le erbe aromatiche che abbiamo inserito nella lista degli ingredienti. Inforniamo per 40 minuti circa e controlliamo però la cottura attentamente e che il nostro forno non sia troppo forte altrimenti rischiamo di bruciare le patate anche perché non vi è la presenza di olio. Trascorso il tempo e quando vedremo nostre patate si saranno dorate, allora potremmo sfornarle e la lasceremo raffreddare per poi gustarle. Questa si che è dieta!
leggi anche:Crocchè veloci senza cuocere le patate: ti svelo come li preparo in pochi minuti
leggi anche:Oggi mangiamo le patate cremose, un tocco di besciamella e il gioco è fatto
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…