Se la pattumiera sotto al lavello emana sempre un cattivo odore, c’è un motivo ben preciso e c’è qualcosa che non hai mai pensato di fare. Ecco cosa puoi fare.
Sotto il lavello della cucina sono solitamente disponiamo le pattumiere dell’immondizia, un posto comodo e pratico, soprattutto quando si preparano le pietanze. Si ottimizzano i tempi poter buttare i residui, gli involucri e gli scatoli del cibo senza allontanarsi dalla zona lavoro.
Si sa che l’odore dei rifiuti non è piacevole, soprattutto in estate, l’odore nauseabondo e un senso di sporcizia a lungo andare diventa pesante. Purtroppo in tutta casa si potrebbe diffondere un odore troppo sgradevole, è del tutto normale, ma forse non hai mai pensato di fare questo. Non resta che scoprirlo, basta davvero poco!
Nulla è impossibile e irrimediabile in cucina, basta davvero poco per risolvere anche i piccoli inconvenienti. Oggi vogliamo suggerirti dei piccoli trucchi per rimediare al cattivo odore che proviene dalla pattumiera, c’è qualche cosa che potrebbe sfuggire. Con il caldo si sa che gli odori soprattutto quelli sgradevoli si propagano in tutta la cucina e in casi peggiori in tutta casa.
Con qualche piccola astuzia puoi rimediare a tutto ciò, forse c’è qualcosa che non hai pensato di fare. Non resta che scoprirlo.
Leggi anche: Rimuovere la polvere dai pavimenti senza aspirapolvere: i trucchi infallibili della nonna
Controllare bene che la busta sia intatta, non deve avere buchi, perché se così fosse possono fuoriuscire liquidi e residui di immondizia e il cattivo odore si propaga facilmente. Un altri piccolo consiglio è quello di acquistare sacchetti più resistenti soprattutto per l’umido.
Leggi anche: Wc ingiallito e macchie ostinate? Arriva la soluzione a costo zero che ti risolverà il problema
Buona abitudine ma non diffusa è quella di distribuire del bicarbonato di sodio nel sacchetto prima di mettere l’immondizia, in questo modo questo ingrediente naturale che abbiamo in dispensa catturerà i cattivi odori.
Non è l’unico rimedio naturale ed efficace, pensa ai fondi del caffè che solitamente si buttano in pattumiera dell’umido, tieni da parte dopo aver preparato il caffè, aiuta tantissimo a prevenire i cattivi odori. I fondi del caffè sono perfetti per assorbire i cattivi odori.
Leggi anche: I trucchi per mantenere sempre la casa pulita: a prova di bambini
Ricordi quante cose facevano le nostre nonne con i fogli del giornale? Non solo si possono pulire i vetri, ma può tornare utile per evitare di far puzzare il bidone dell’immondizia, ti spiego come fare.
Una buona soluzione è mettere dei fogli di giornale sul fondo della pattumiera, puoi metterci su del bicarbonato o aggiungere qualche goccia di olio essenziale anche di tea tree che è un antibatterico. In questo caso la carta del giornale funge da assorbente.
Per evitare che l’odore sgradevole si propaghi, ricorda di pulire spesso la pattumiera con acqua e detergente delicato che si usa solitamente per pulire le superfici di tutta casa.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…