Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e senza aloni? Scopri come procedere.
Alzi la mano chi non desidera avare dei pavimenti splendenti, profumati e senza aloni, non sarà necessario lavarli più volte, ma ti basterà solo seguire il metodo della nonna. Credimi risparmi tempo, detersivo e acqua, basta poco!

Tutto quello che devi fare è seguire i miei consigli e mi ringrazierai, basterà poco olio di gomito e tanta pazienza e costanza e vedrai che in me che non si dica i pavimenti splenderanno come non mai.
Pavimenti puliti e profumati, senza aloni, con il metodo della nonna vai sul sicuro
Se vuoi avere dei pavimenti brillanti, ben igienizzati e senza aloni devi necessariamente seguire il metodo della nonna. Lavare il pavimento è una vera fatica soprattutto se la casa è grande.
Basti pensare a quante volte calpestiamo i pavimenti, si accumula tanto sporco, batteri, germi e polvere, motivo per cui è necessario igienizzarli per bene. Non devono essere puliti, ma ben igienizzati così da eliminare germi e allergeni che possono compromettere la salute di tutta la famiglia. In particolar modo se sono presenti soggetti allergici in casa sarebbe preferibile pulire spesso.
Vediamo insieme come pulire i pavimenti. Si può risparmiare acqua, detersivo e tanto olio di gomito, ecco come. Prima di lavare è necessario spolverare per bene i pavimenti sarebbe preferibile usare l’aspirapolvere così da rimuovere polvere e briciole. Non trascurare nessun angolo della casa.
Con solo 2 prodotti economici i pavimenti brilleranno come non mai. Mettere in un secchio dell’aceto di vino bianco e del detersivo ecologico o del sapone di Marsiglia, la combo di questi due ingredienti sgrasseranno per bene i pavimenti è una miscela potentissima. Indipendentemente dal tipo di pavimento puoi usare questa combo senza problemi, non si consiglia sul marmo o pietra naturale perché possono rovinarli, ma sono da preferire detergenti neutri. Nel caso di parquet usare poca acqua per non rovinare il legno. Si consiglia di far arieggiare la stanza, così da favorire l’asciugatura.
Per sgrassare bene e in profondità la nonna consiglia di utilizzare acqua tiepida per sciogliere meglio lo sporco. Immergere lo straccio e bagnare il pavimento, lavare procedendo da un angolo verso l’uscita per non calpestare le zone pulite. Man mano asciugare il pavimento strizzando bene lo straccio.
Eliminare i più piccoli residui di sporco ostinato dalle fughe tra le piastrelle, usare lo spazzolino da denti che possiamo immergere una soluzione pastosa di acqua e bicarbonato di sodio. Strofiniamo le fughe, poi puliamo con un panno asciutto. Ovviamente va fatto anche una volta al mese.
Consigli per pavimenti sempre puliti e splendenti
Se vuoi avere i pavimenti sempre puliti dobbiamo lavarli almeno 2-3 volte a settimana nelle zone più frequentate. Si consiglia di usare dei panni in microfibra puliti, infatti vanno lavati ad ogni uso così da non diffondere i germi. Sarebbe preferibile indossare pantofole in casa evitando di camminare con scarpe sporche.