Pellicola+per+alimenti+%7C+come+usarla+evitando+possibili+rischi
ricettasprint
/pellicola-per-alimenti-come-usarla-evitando-rischi/amp/
News

Pellicola per alimenti | come usarla evitando possibili rischi

Grazie alla pellicola per alimenti riusciamo a conservare il cibo da consumare successivamente. Ma qualche rischio c’è sempre.

Come usare la pellicola per alimenti allontanando i rischi Foto dal web

La pellicola per alimenti è un accessorio molto utilizzato in cucina, del quale ci serviamo per proteggere e conservare il cibo di svariato tipo da consumare in un secondo momento. Sia quella trasparente che quella di alluminio svolgono questo importante compito con il preciso obiettivo di impedire che gli alimenti vadano a male.

LEGGI ANCHE –> Pellicola per alimenti | questa cambia colore quando il cibo scade

Bisogna impedire la contaminazione da parte dei microbi, ed in questo, un uso corretto della pellicola per alimenti può dare importanti risultati. Ma solo se, per l’appunto, viene impiegata nella maniera giusta. Ovviamente sulla qualità dei prodotti in circolazione e reperibili nei più svariati punti vendita non ci piove. Esse dispongono tutte dei necessari requisiti richiesti, quando provvisti di appositi bollini di certificazione. In caso contrario possono diventare pericolose in quanto il loro decadimento fa si che vengano trasportati dei residui delle sostanze che lo compongono proprio all’interno del cibo che invece dovrebbero mantenere protetto. Una problematica in tal senso è data dagli ftalati, che migrano a contatto con alimenti grassi.

LEGGI ANCHE –> Uova in frigo | fa bene o no? La risposta sorprendente

Pellicola per alimenti, alcuni consigli utili

Assumere tali sostanze in maniera continuata può portare al sorgere di problemi all’apparato endocrino e riproduttivo, oltre che al metabolismo. Esistono precise e rigorose leggi e regole che vanno rispettate e che fissano al 0,05% il limite massimo di contenuto degli ftalati tollerabile. Alcuni studi comunque ci forniscono ampie rassicurazioni sul fatto che il processo di migrazione avviene solo in determinate condizioni. E che c’è bisogno anche di una esposizione ripetuta alle stesse situazioni di svariati giorni prima di notare eventualmente degli effetti collaterali. Da parte sua il buon consumatore dovrebbe sempre dare uno sguardo alle informazioni contenute nell’etichetta. È importantissimo riscontrare la presenza delle seguenti diciture:

  • per alimenti
  • il logo di forchetta e bicchiere
  • le info utili riguardo al divieto o meno di usare tale pellicola per alimenti nel forno a microonde

Per fare un esempio, la carta stagnola non deve assolutamente entrare nel microonde. Altrimenti darà adito al manifestarsi di scintille e porterà alla rottura dell’elettrodomestico ed anche al rischio di generare un incendio. Inoltre utilizzare l’alluminio per avvolgere cibo altamente salato o acido (cibi sotto sale, limone, sottaceti, pomodori, frutta) può allo stesso modo favorire la migrazione di sostanze contenute nella carta stagnola. Anche se in quantità davvero trascurabili.

LEGGI ANCHE –> Allarme Listeria, tanti cibi sono a rischio contaminazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

18 minuti ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

1 ora ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

4 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

8 ore ago