Certe volte basta solo la parola per spalancare un mondo e con le penne al baffo tornano in mente tutti i nostri ricordi di bambini
Direttamente dal cassetto dei ricordi tiriamo fuori le penne al baffo, un classico intramontabile della cucina italiana anni ’80. Un primo piatto saporito, completo e semplice da preparare che piacerà a tutta la famiglia.
In 10 minuti risolve il problema della cena e chi non lo conosce, non sa davvero quello che si perde.
Le vere penne al baffo, quelle originali e che non conoscono la pensione, si preparano con prosciutto cotto, passata di pomodoro e panna. Da questa base puoi allargarti con alcune varianti, sostituendo ad esempio il cotto con lo speck o la pancetta dolce, la panna con il latte, aggiungendo piselli o funghi.
Ingredienti:
360 g di penne rigate
L’acqua per le penne è sul fuoco, possiamo preparare il condimento. Peliamo la cipolla e la tritiamo finemente, quindi la mettiamo in padella con un filo d’olio extravergine e facciamola dorare a fiamma moderata.
Intanto che aspettiamo, tiriamo fuori il prosciutto cotto dal frigo e lo tagliamo a cubetti regolari, eliminando l’eventuale presenza del grasso che in questa ricetta non ci serve. Poi lo facciamo soffriggere insieme alla cipolla.
Bastano 3-4 minuti, sempre a fiamma moderata. Quindi uniamo la panna e la passata di pomodoro (o in alternativa i pomodori pelati), lasciando cuocere tutto insieme per altri 10 minuti senza alzare la fiamma. Saliamo dopo aver assaggiato e insaporiamo con qualche macinata di pepe.
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…