Penne+alla+francescana+dal+sapore+deciso+dei+funghi+porcini+una+vera+bont%C3%A0
ricettasprint
/penne-alla-francescana-funghi-porcini-speck/amp/

Penne alla francescana dal sapore deciso dei funghi porcini una vera bontà

Penne alla francescana -ricettasprint.it

Le penne alla francescana è una gustosa ricetta, si pensa che derivi dell’amatriciana ma è caratterizzata dall’aggiunta di funghi freschi. Si realizza in poco tempo, un primo piatto che piacerà a tutti, vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con Cavolfiore, Funghi e Panna: un primo piatto eccellente

Tempo di preparazione 20′

Tempo di cottura 15′

INGREDIENTI  dose per 4 persone

  • 400 g di penne rigate
  • 350 g di salsiccia
  • 200 g di funghi porcini a dadini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 ml di panna fresca
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 100 g di speck affumicato a fiammifero
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio extravergine d’oliva q.b
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione delle penne alla francescana

Per la preparazione delle penne alla francescana iniziamo a riempire una pentola d’acqua salata per la cottura della pasta, appena inizierà a bollire saliamo e cuciamo la pasta seguendo le indicazioni della confezione.

Nel frattempo prepariamo il condimento per la pasta alla francescana, prendiamo le salsicce, eliminiamo il budello.

In una padella ampia antiaderente, facciamo rosolare la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio e l’olio extravergine di oliva, aggiungiamo la salsiccia sbriciolata e sfumiamo col vino bianco.

Facciamo cuocere per circa 5 minuti ed uniamo i funghi porcini, facciamo perdere l’acqua di vegetazione a fiamma vivace.

Eliminiamo lo spicchio d’aglio, aggiungiamo i fiammiferi di speck ed incorporiamo il pomodoro concentrato, mescoliamo ed uniamo anche la panna, facciamo addensare per ulteriori 5 minuti e aggiungiamo un pò di sale e pepe.

A cottura ultimata della pasta scoliamola e mettiamola in una  padella con la salsa, aggiungiamo il formaggio grattugiato, il prezzemolo e serviamola pasta alla francescana ancora calda.

 

Penne alla francescana -ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Pasta con Funghi, Piselli e crema di Ricotta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago