Penne+broccoli+ed+acciughe+alla+marinara+%7C+Primo+saporito+e+facilissimo
ricettasprint
/penne-broccoli-ed-acciughe-alla-marinara-primo-saporito-e-facilissimo/amp/
Primo piatto

Penne broccoli ed acciughe alla marinara | Primo saporito e facilissimo

Penne broccoli ed acciughe alla marinara ricettasprint

Le penne broccoli ed acciughe alla marinara sono un piatto completo, strepitoso e gustoso ed anche facilissimo da realizzare che vi conquisterà. Si tratta di un primo semplice, una preparazione veramente semplice ed alla portata di tutti che in una decina di minuti vi consegnerà una pietanza particolare, dal profumo speciale ed un gusto deciso ed indimenticabile. Tanta bontà in un solo piatto, ideale anche da proporre nelle occasioni speciali!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con mascarpone zucchine speck al forno | piatto strepitoso
Oppure: Pennette al ragù di polpettine | una ricetta amata da tutti i bambini

Ingredienti

400 g di penne

500 gr di broccoli
Un peperoncino
10 filetti di acciuga sott’olio
2 spicchi d’aglio
mollica q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne

Per realizzare questo primo piatto, iniziate pulendo i broccoli. Ricavate le cime e lessatele in acqua leggermente salata. Quando saranno appena morbide, scolatele e tagliatele a pezzetti. Pelate due spicchi d’aglio, privateli dell’anima centrale e tritateli, poi fateli soffriggere in padella con l’olio extra vergine d’oliva insieme ad un po’ di peperoncino fresco sminuzzato. Aggiungete la metà dei filetti di acciuga con il loro condimento e fateli sciogliere lentamente, mescolando spesso a fuoco dolce. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Una volta sciolte le acciughe, aggiungete i broccoli e fateli saltare nel condimento in modo che si insaporiscano bene. Tostate a parte la mollica in una padella antiaderente poi irroratela con filo d’olio e mescolate fino a che sia completamente assorbito. Giunta a bollore l’acqua per la pasta versate le penne e cuocetele leggermente al dente. Scolatele e versatele nella padella con il condimento, saltate e aggiungete le restanti acciughe per un ulteriore profumo e sapore marinaro. Guarnite con la mollica tostata e gustate questo speciale mix di croccantezza e bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

31 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago