Penne+broccoli+ed+acciughe+alla+marinara+%7C+Primo+saporito+e+facilissimo
ricettasprint
/penne-broccoli-ed-acciughe-alla-marinara-primo-saporito-e-facilissimo/amp/
Primo piatto

Penne broccoli ed acciughe alla marinara | Primo saporito e facilissimo

Penne broccoli ed acciughe alla marinara ricettasprint

Le penne broccoli ed acciughe alla marinara sono un piatto completo, strepitoso e gustoso ed anche facilissimo da realizzare che vi conquisterà. Si tratta di un primo semplice, una preparazione veramente semplice ed alla portata di tutti che in una decina di minuti vi consegnerà una pietanza particolare, dal profumo speciale ed un gusto deciso ed indimenticabile. Tanta bontà in un solo piatto, ideale anche da proporre nelle occasioni speciali!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con mascarpone zucchine speck al forno | piatto strepitoso
Oppure: Pennette al ragù di polpettine | una ricetta amata da tutti i bambini

Ingredienti

400 g di penne

500 gr di broccoli
Un peperoncino
10 filetti di acciuga sott’olio
2 spicchi d’aglio
mollica q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne

Per realizzare questo primo piatto, iniziate pulendo i broccoli. Ricavate le cime e lessatele in acqua leggermente salata. Quando saranno appena morbide, scolatele e tagliatele a pezzetti. Pelate due spicchi d’aglio, privateli dell’anima centrale e tritateli, poi fateli soffriggere in padella con l’olio extra vergine d’oliva insieme ad un po’ di peperoncino fresco sminuzzato. Aggiungete la metà dei filetti di acciuga con il loro condimento e fateli sciogliere lentamente, mescolando spesso a fuoco dolce. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Una volta sciolte le acciughe, aggiungete i broccoli e fateli saltare nel condimento in modo che si insaporiscano bene. Tostate a parte la mollica in una padella antiaderente poi irroratela con filo d’olio e mescolate fino a che sia completamente assorbito. Giunta a bollore l’acqua per la pasta versate le penne e cuocetele leggermente al dente. Scolatele e versatele nella padella con il condimento, saltate e aggiungete le restanti acciughe per un ulteriore profumo e sapore marinaro. Guarnite con la mollica tostata e gustate questo speciale mix di croccantezza e bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

45 minuti ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

4 ore ago
  • News

Questa tisana è magica | Dimagrirai più velocemente | Si ricava da questo alimento

Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

14 ore ago