Penne+risottate+al+pesto+di+pistacchio%2C+non+sporchi+e+fai+un+figurone+in+10+minuti
ricettasprint
/penne-risottate-al-pesto-di-pistacchio-non-sporchi-e-fai-un-figurone-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Penne risottate al pesto di pistacchio, non sporchi e fai un figurone in 10 minuti

Le penne risottate al pesto di pistacchio sono il primo che mancava al tuo menù, in qualsiasi occasione: una sola cottura, senza sporcare troppo e farai un figurone, il tutto in soli 10 minuti!

Pochissimi passaggi per ottenere un primo piatto avvolgente e cremoso, saporito e sfizioso: tutte qualità che renderanno il tuo pranzo un grande successo! Tutti siamo abituati a preparare la pasta in pentola ed infine condirla con il sugo scelto: in questo caso invece la tratteremo con un risotto, compresa una mantecatura speciale con un ingrediente semplice e gustoso.

Penne risottate al pesto di pistacchio ricettasprint

Hai mai mangiato la pasta risottata? Non sai cosa ti perdi: è semplicemente un modo diverso di cuocere la pasta che però, la rende veramente gustosa ed invitante. Rilasciando l’amido lentamente nel corso della preparazione infatti, la pasta renderà il condimento morbido e corposo tanto da sembrare un vero e proprio risotto. Puoi realizzarla in qualsiasi occasione perché questo metodo è veramente alla portata di tutti: non serve essere uno chef per imparare e lascerai tutti a bocca aperta!

Potrebbe piacerti anche: Penne cremose ai funghi e peperoni: metti tutto in padella e in meno di 15 minuti servirai il pranzo

Ingredienti

320 gr di penne
200 gr di pistacchi sgusciati
Uno spicchio d’aglio
10 foglie di basilico
20 gr di pecorino
30 gr di parmigiano

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle penne risottate al pesto di pistacchio

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante  acqua salata per la pasta e portatelo a bollore. Prendete un mixer e procedete ora con la preparazione del pesto: inserite in primo luogo le foglie di basilico ed uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale. Azionatelo fino ad ottenere un composto uniforme, poi unite i pistacchi ed azionate a più riprese fino a tritarli finemente. Se amate la consistenza un po’ più rustica, non tritate troppo, lasciando la grana più grossolana.

Procedete unendo i formaggi grattugiati ed infine iniziate a versare l’olio extra vergine d’oliva a filo sempre senza smettere di frullare fino a raggiungere un composto cremoso ed omogeneo. Assaggiate e regolate eventualmente di sale, considerando la presenza dei pistacchi e del pecorino che comunque hanno già una loro sapidità. A questo punto versate il pesto ottenuto in una casseruola capiente e, giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate le penne.

Scolatele al dente e trasferitele nella casseruola senza ovviamente gettare via l’acqua di cottura. Ultimate la preparazione della casseruola aggiungendo poca acqua di cottura alla volta e solo se la precedente sia stata assorbita del tutto. Mantecate con un filo di olio extra vergine d’oliva e servitela subito, avvolgente e saporita!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

4 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

5 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

6 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

8 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

9 ore ago