Pennette+al+pesto+di+rucola+e+pomodori+secchi%2C+altro+che+piatti+elaborati%2C+questo+%C3%A8+semplice+ma+buonissimo
ricettasprint
/pennette-al-pesto-di-rucola-e-pomodori-secchi-altro-che-piatti-elaborati-questo-e-semplice-ma-buonissimo/amp/
Primo piatto

Pennette al pesto di rucola e pomodori secchi, altro che piatti elaborati, questo è semplice ma buonissimo

Non servono tanti ingredienti o piatti elaborari per essere soddisfatti, prova ad esempio le Pennette al pesto di rucola e pomodori secchi, semplice ma buonissimo.

altro che piatti elaborati, oggi ti faccio provare una specialità semplice e buonissima, le Pennette al pesto di rucola e pomodori secchi un piatto unico, incredibilmente profumato e gustoso, ottenuto mescolando rucola fresca e dei pomodori secchi. Questa ricetta è una scelta ideale quando hai poco tempo a disposizione ma desideri comunque preparare un pasto delizioso e ricco non solo di sapori ma anche di nutrimento e bontà.. Non servono molti ingredienti complicati o particolari abilità culinarie per realizzare questo buonissimo piatto ma il risultato finale è davvero soddisfacente.

Pennette al pesto di rucola e pomodori secchi 18062023 ricettasprint

Il mix come anticipato è ricco di nutrimento, infatti la rucola è un’insalata dalle proprietà nutritive interessanti, è ricca di vitamina C, folati, potassio e calcio, mentre i pomodori secchi sono una fonte di vitamina A, potassio e antiossidanti. Questi ingredienti regalano al piatto un gusto leggermente piccante, fresco e corposo, che si combina perfettamente con la pasta e se non sei a dieta, puoi arricchirlo aggiungendo dei tocchetti di guanciale o pancetta, per ottenere un sapore più ricco ed irresistibile. Se invece desideri renderla più leggera, puoi ridurre la quantità di olio nel pesto o utilizzare una pasta integrale per aumentare l’apporto di fibre.

La combinazione di sapori si sposano in modo davvero divino, un mix travolgente in un piatto veloce da gustare senza perdere ore in cucina.

Un piatto intenso e aromatico buono da perdere la testa, che si adatta alle esigenze alimentari anche di chi è vegetariano o vegano o per chi segue una dieta senza glutine, apportando solo alcune piccole modifiche, in più si può facilmente modificare adattandola ai gusti personali. Un piatto che si può portare in tavola sia per pranzo che per una cena informale soddisfando tranquillamente anche il palato dei più esigenti. Insomma questa è un’ottima scelta per chiunque voglia deliziarsi con una pasta raffinata ma semplice da preparare, soddisfando tutti e senza richiedere troppe fatiche in cucina. Iniziamo subito.

Leggi anche: Pennette zozze, sono eccezionali e oggi farai felice tutti
Leggi anche: Pennette integrali con broccoli e primo sale, stiamo a dieta ma con gusto

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 2 persone

200 g di pennette
60 g di rucola fresca
20 g di pomodori secchi sott’olio
30 g di noci sgusciate

2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Succo di mezzo limone
Sale e pepe q.b.
50 g di formaggio grattugiato misto (parmigiano e pecorino)

Preparazione delle Pennette al pesto di rucola e pomodori secchi

Preparare questo piatto è facilissimo, inizia con il pesto di rucola frullando insieme la rucola fresca, i pomodori secchi e le noci sgusciate. Aggiungi l’olio extra vergine d’oliva e il succo di limone e il formaggio grattugiato misto. Frulla tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa e aggiusta di sale e pepe a piacere.

noci 18062023 ricettasprint

Cala le pennette in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando sono al dente. Terminata la cottura, scola le pennette e mantecale con il pesto di rucola e pomodori secchi.

pomodori secchi 18062023 ricettasprint

Per renderli ancora più appetitosi, puoi aggiungere un’altra spolverata di formaggio grattugiato per arricchirne il sapore. Servi le pennette al pesto di rucola e pomodori secchi calde e gustale subito, insomma con questa ricetta semplice e gustosa potrai deliziarti con un piatto di pasta diverso dal solito e dal mix perfetto di sapori tipici del mediterraneo. Buon appetito!

rucola 18062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Muffin per una colazione leggera e genuina, con la ricetta della nonna non sbaglierai di certo

Hai finito le uova? Nessun problema prepara i muffin alle carote soffici e leggeri con…

2 ore ago
  • News

Cattivi odori dalla pattumiera? Ti basta un solo batuffolo di cotone e passa tutto

Un trucco semplice, economico e profumato per la tua pattumiera, così da risolvere un fastidio…

3 ore ago
  • Dolci

La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una bellezza

La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una…

5 ore ago
  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

11 ore ago
  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

14 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

15 ore ago