Pennette+fum%C3%A9%2C+la+versione+anni+%26%238217%3B80%3A+falle+al+volo+e+saranno+buonissime
ricettasprint
/pennette-fume-la-versione-anni-80/amp/
Primo piatto

Pennette fumé, la versione anni ’80: falle al volo e saranno buonissime

Gli anni ’80 in cucina non moriranno mai e non c’è motivo di cambiare qualcosa che funziona: le pennette fumé sono un piatto intramontabile

Ci sono ricette arrivate direttamente dagli anni ’80 ai nostri giorni senza nessuna modifica perché erano buone allora come oggi.

Pennette fumé ricettasprint

Come le pennette fumé, inossidabili nel tempo: tutti possono prepararle senza problemi e la spesa costa poco. Pancetta, passata, panna mescolati insieme e non sbagli mai.

Pennette fumé, se rispetti l’ordine degli ingredienti sei a posto

Le pennette fumé si preparano in modo semplice e veloce, per questo sono ideali per la cena in famiglia. Vanno bene anche altri formati di pasta corta,. Meglio di quella lunga. Ti sconsiglio invece di utilizzare pasta fresca, non funziona.

Ingredienti:
400 g di pennette rigate

800 ml di passata di pomodoro
150 g di pancetta affumicata
1/2 bicchiere di vino bianco secco
250 ml di panna da cucina
100 g scamorza dolce
40 g parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di peperoncino secco
sale fino q.b.

Come preparare le pennette la ricetta passo passo

ricettasprint

Portiamoci avnti con il lavoro e mettiamo subito a bollire l’acqua per la pasta. Poi intanto che aspettiamo il bollore passiamo alla salsa.
In una padella facciamo rosolare la pancetta affumicata tagliata a dadini. Non aggiungiamo olio perché la pancetta è già sufficientemente grassa, ma usarne un filo per far rosolare la pancetta non è un errore.
Dopo cinque minuti a fiammo medio-alta sfumiamo la pancetta con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando l’alcol è evaporato aspettiamo ancora un paio di minuti e poi aggiungiamo anche la passata di pomodoro. Abbassiamo leggermente la fiamma e lasciamo cuocere scoperto per 20 minuti. A metà cottura insaporiamo con il peperoncino secco e mescoliamo.

Pennette fumé ricettasprint

Caliamo la pasta che cuocerà in circa 12-13 minuti. Poi aggiungiamo alla salsa con la pancetta anche la panna da cucina e mescoliamo. A parte tagliamo a cubetto la scamorza e teniamolo a portata di mano.

Altri 5 minuti e possiamo aggiungere la scamorza alla salsa, mescolando ancora per farla sciogliere con il calore del fuoco. Scoliamo la pasta direttamente nella padella con il condimento quando è quasi al dente aggiungendo anche un mestolo della sua acqua.
Uniamo anche la scamorza in padella, mescoliamo fino a quando con il calore si scioglie e terminiamo mantecando con il parmigiano grattugiato. Le pennette fumé si mangiano calde, non c’è storia.
Pennette fumé ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

20 minuti ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

2 ore ago
  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

9 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

11 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

12 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

14 ore ago