Pensi+che+fare+le+lasagne+in+estate+%C3%A8+da+pazzi%3F+Se+le+provi+cos%C3%AC+cambi+idea%2C+mescola+salmone+e+spinaci+e+vedi+che+ti+mangi%21
ricettasprint
/pensi-che-fare-le-lasagne-in-estate-e-da-pazzi-se-le-provi-cosi-cambi-idea-mescola-salmone-e-spinaci-e-vedi-che-ti-mangi/amp/
Primo piatto

Pensi che fare le lasagne in estate è da pazzi? Se le provi così cambi idea, mescola salmone e spinaci e vedi che ti mangi!

Lasagne filanti con salmone e spinaci, così leggere e buone che le mangi pure in estate, di sicuro una volta che le provi non ci rinunci più nemmeno quando fuori fa caldo!

Chi ha mai detto che le lasagne sono un piatto esclusivo dell’inverno? Certamente non io! Le lasagne sono uno dei piatti più amati, anche se accendere il forno nei mesi estivi non è il massimo. Bene, preparati a cambiare idea, perché le mie lasagne con salmone e spinaci sono una ventata di freschezza che conquisterà anche i più scettici. Una lasagna leggera e saporita, con strati di pasta che si alternano con un ripieno cremoso di salmone fresco e spinaci, il tutto avvolto in una delicata besciamella.

Pensi che fare le lasagne in estate è da pazzi? Se le provi così cambi idea, mescola salmone e spinaci e vedi che ti mangi!

Questa ricetta è perfetta per l’estate perché gli ingredienti principali, il salmone e gli spinaci, sono freschi e leggeri, ideali per non appesantirsi con il caldo. Il salmone è ricco di omega-3, mentre gli spinaci sono ricchi di ferro e vitamine, poi con la mozzarella filante e il parmigiano grattugiato ottieni quel tocco di cremosità e sapore rendendo ogni boccone irresistibile. Una ricetta di sicuro travolgente ma che puoi variare a tuo piacimento, puoi ad esempio sostituire il salmone con un altro pesce o aggiungere altre verdure di stagione come le zucchine o le melanzane.

Lasagne estive al salmone e spinaci

Insomma, qualunque sia la variazione che farai, ti gusterai comunque un piatto unico, gustoso e salutare. Basta chiacchiere quindi e preparati a gustare una fantastica lasagna che si prepara in pochissimi minuti ma piacerà davvero a tutta la famiglia, provare per credere. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per le lasagne salmone e spinaci

500 g di lasagne

700 g di spinaci
800 g di salmone sfilettato fresco
400 g di mozzarella
120 g di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per la besciamella

1 l di latte

100 g di farina 00
100 g di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 pizzico di noce moscata

Come si preparano le lasagne salmone e spinaci

Inizia scaldando un po’ d’olio in una padella, unisci l’aglio tritato e, dopo un minuto, aggiungi gli spinaci freschi, lasciandoli cuocere fino a quando saranno appassiti, quindi togli l’aglio, spegni e tieni da parte. In un pentolino, sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola per un minuto. Aggiungi il latte poco alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi e aggiusta di sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Lascia cuocere fino a quando la salsa si addensa. Taglia il salmone a cubetti e saltalo in un’altra padella con un filo d’olio, aggiustando di sale e pepe.

Leggi anche: Finiamola con la pasta al forno, la mia alternativa estiva alla pari delle lasagne sono i fusilli fatti cosi ci metto pure i pomodorini confit

In una teglia, stendi un po’ di besciamella sul fondo, poi sistema uno strato di lasagne scottate in acqua e sale per ammorbidirle. Aggiungi spinaci, salmone, mozzarella a fette e un po’ di besciamella e continua in questo modo proseguendo a strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una spolverata di parmigiano.

Leggi anche: Non avevo mai provato i Ravioli alla Positanese, hanno sostituito le lasagne e cannelloni in casa mia!

Cuoci la lasagna in forno a 180 gradi per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante. Dopo la cottura, lascia riposare per qualche minuto prima di servire e gustale con tutta la famiglia, vedrai che se ne innamoreranno al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago